Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > ‘Viaggio dell’eroe’ e ‘Il backstage della Steam Education’

‘Viaggio dell’eroe’ e ‘Il backstage della Steam Education’

Formazione gratuita per insegnanti con Diego Fontana e Luca Busani .

Torna al FabLab Junior di Fiorano Modenese la formazione gratuita per insegnanti ed educatori. Per realizzare laboratori di STEAM Education non è sufficiente imparare ad utilizzare kit e applicazioni, per questo il Fablab Junior a maggio propone laboratori di formazione per insegnanti che si focalizzano sullo sviluppo delle narrazioni e sulle dinamiche di gruppo, proprio per permettere a tutti di partecipare ad un percorso completo. Si inizia lunedì 6 maggio con due appuntamenti pomeridiani, entrambi proposti da Diego Fontana: dalle 17 alle 18 “Le strutture di una storia” e dalle 18 alle 19 “Riconoscere la struttura mitologica delle storie nelle narrazioni contemporanee”. Il Monomito, o Viaggio dell’Eroe, è lo schema comune che sottende a un’ampia gamma di storie sin dai tempi antichi. Avventure di tutte le culture e i continenti si rifanno a questo schema, in una misura o nell’altra, o ne replicano specifici passaggi. Joseph Campbell, studioso americano di mitologia comparata e storia delle religioni, portò a compimento gli studi intrapresi dagli antropologi prima di lui e arrivò a teorizzare l’intreccio narrativo archetipico, il ciclo che compone il tessuto di ogni mito. In filigrana, nelle diverse narrazioni contemporanee, si intravede uno schema profondo, culturalmente radicato. Da quello si partirà per consegnare ai partecipanti strumenti pratici al servizio del saper raccontare. Diego Fontana, fondatore e direttore creativo di Terra, si è formato professionalmente nelle multinazionali Lowe Pirella e Saatchi & Saatchi, è stato collaboratore e coautore dei programmi tv Tracce di Sport (Rai News) e Donna è sport (Sky Uno) e dei format per il web The Lap (Kaspersky e Ferrari Driver Academy) e Un tè con Andrea (Sole24ore). Da diversi anni è docente di copywriting e metodologia della progettazione visiva all’Istituto Europeo di Design, presso la sede di Firenze. Gli appuntamenti formativi per insegnanti ed educatori tornano poi venerdì 24 maggio con due laboratori proposti da Luca Busani: dalle 17 alle 18 “Il gioco da tavolo cooperativo come strumento per il team building” e dalle 18 alle 19 “Il back stage della Steam Education: soluzione e gestione dei conflitti e dei rapporti interni”. I momenti formativi proposti dal FabLab Junior di tengono a Casa Corsini, il centro di innovazione sociale del Comune di Fiorano Modenese. Tutti gli appuntamenti sono proposti dall’Associazione Lumen con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Ci si può iscrivere via mail a info@casacorsini.mo.it; i laboratori sono gratuiti, l’iscrizione è obbligatoria (posti limitati).

Data di pubblicazione: 03 maggio 2019

Avvisi recenti
22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

20.03.2023

La Coppi-Bartali torna a Fiorano Modenese

Il 24 marzo la quarta tappa della competizione internazionale nel nostro Comune!

17.03.2023

Comune e CIRFOOD insieme per la Giornata contro le mafie

Nelle mense scolastiche il 21 marzo pasta prodotta da Libera Terra

17.03.2023

Manutenzione solchi irrigui e di scolo delle acque

Necessario provvedere, da parte di proprietari o affittuari, entro il 31 maggio

17.03.2023

Sentieri Comuni

Valorizziamo il nostro paesaggio insieme ai Comuni vicini!

Vedi tutti gli avvisi