Accessibilità

Andar per archivi ecclesiastici, vent’anni dopo

Martedì 6 giugno all’Archiginnasio di Bologna

Promosso congiuntamente al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Soprintendenza Archivistica Emilia-Romagna, dall’Assessorato alle Politiche culturali del Comune di Fiorano Modenese, dalla Sezione Emilia Romagna dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana e dalla Società di Studi Ravennati, il Centro Studi Nazionale sugli Archivi Ecclesiastici di Fiorano Modenese e Ravenna, martedì 6 giugno 2017, alle ore 11, nella Biblioteca dell’Archiginnasio di Piazza Galvani 1 a Bologna, presenta il XX volume degli atti del convegno “Andar per archivi ecclesiastici, vent’anni dopo”, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Bologna, dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, dell’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, della Diocesi di Carpi, della Diocesi di Cesena-Sarsina, della Diocesi di Faenza-Modigliana, della Diocesi di Fidenza, della Diocesi di Forlì-Bertinoro, della Diocesi di Imola, della Diocesi di Parma, della Diocesi di Piacenza-Bobbio, della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, della Diocesi di Rimini, Diocesi di San Marino-Montefeltro.

Modera Francesca Maria D’Agnelli, Ufficio Nazionale per i Beni Culturali e l’Edilizia di Culto della Conferenza Episcopale Italiana.

Intervengono S.E. Luigi Ghizzoni, vescovo dell‘Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, delegato CEER per i Beni Culturali e l’Edilizia di Culto; Elisabetta Arioti, soprintendente archivistica e bibliografica dell’Emilia-Romagna; Roberto Balzani, presidente Istituto Beni Culturali dell’Emilia-Romagna; Lorenzo Rossini, direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia; Alessandra Alberici del Comune di Fiorano Modenese

Gianna Dotti Messori, del Centro Studi Nazionale sugli archivi ecclesiastici di Fiorano e Ravenna riassume l’attività svolta nel ventennio di vita. Manuel Ferrari, incaricato regionale aggiunto per i Beni Culturali e la Nuova Edilizia della Conferenza Episcopale Regionale presenta le ‘Nuove modalità di lavoro per le diocesi della Regione Ecclesiastica Emilia Romagna - verso i Programmi Regionali Integrati’. La presentazione del volume è affidata ad Ezio Tavilla, dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia.

Gli atti del convegno sono a cura di Enrico Angiolini e Gilberto Zacchè, pubblicati da Stem Mucchi Editore di Modena e già disponibili, con i primi 18 titoli, sul sito: http://www.sa-ero.archivi.beniculturali.it

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 30 maggio 2017

Avvisi recenti
21.09.2023

Convocazione Consiglio Comunale

Giovedì 28 settembre, ore 19.00, presso Casa Corsini

20.09.2023

Il ponte di via Ghiarella riapre i battenti

Inaugurazione aperta al pubblico sabato 23 settembre alle 15.00

19.09.2023

A Fiorano Modenese è in arrivo il CineSwing Festival!

Sabato 30 settembre un evento unico dedicato agli amanti del ballo swing

18.09.2023

Successo per gli eventi della stagione estiva fioranese

Molto apprezzate dal pubblico le tante iniziative in piazza e le rassegne di musica e cinema nella corte del Castello di Spezzano, spesso con il “tutto esaurito”

15.09.2023

Buon anno scolastico a tutti!

Il messaggio agli studenti fioranesi dell’assessore alle Politiche educativo-scolstiche, Luca Busani

14.09.2023

Scuole fioranesi pronte per il nuovo anno

Durante l’estate sono stati diversi gli interventi per la sicurezza e per renderle più gradevoli e vivibili

Vedi tutti gli avvisi