Accessibilità

Attivato il primo PUC a Fiorano Modenese

In ambito ambientale, coinvolge percettori di reddito di cittadinanza fioranesi.

Prende il via in questi giorni il primo PUC (Progetti Utile alla Collettività) a Fiorano Modenese, denominato ‘Ambientiamoci’, in collaborazione con il servizio Ambiente del Comune.

I PUC sono attività con cui le persone destinatarie del reddito di cittadinanza, residenti nel Comune, possono restituire alla collettività ore di impegno personale per migliorare diversi aspetti della vita comunitaria.

“ E’ importantissimo che il reddito di cittadinanza non rimanga una misura assistenziale passiva: al di là del sostegno economico, - afferma l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Fiorano Modenese, Luca Busani - bisogna aiutare i percettori a formarsi attraverso nuove esperienze e a maturare diverse competenze, avvicinandoli attivamente al mondo del lavoro e, al tempo stesso, consentendo di rendersi utili per la comunità.

I progetti proposti a Fiorano Modenese in questa prima fase, dopo aver superato le grandi difficoltà causate dall’emergenza sanitaria, hanno una forte impronta ambientale, proprio perché queste sono le competenze più richieste in questo momento e il tema è uno dei cardini della ripartenza”.

Dai primi di luglio i percettori di reddito di cittadinanza fioranesi che aderiscono al PUC si occuperanno infatti di attività per la promozione e tutela del territorio sia sotto il profilo ambientale sia di decoro urbano. In particolare verificheranno la condizione dei sentieri e dell'area della Riserva delle Salse di Nirano, attuando piccoli interventi di pulizia e riordino, saranno di supporto alle attività che si svolgeranno presso la Riserva, verificheranno le segnalazioni riguardanti il conferimento rifiuti, si occuperanno della distribuzione di volantini e materiale informativo sulla raccolta differenziata o su temi ambientali, controlleranno la corretta gestione del compostaggio domestico, saranno di supporto nella gestione della compostiera di collettività presso la scuola Guidotti e nel controllo e gestione di colonie feline.

Data di pubblicazione: 30 giugno 2021

Avvisi recenti
21.09.2023

Convocazione Consiglio Comunale

Giovedì 28 settembre, ore 19.00, presso Casa Corsini

20.09.2023

Il ponte di via Ghiarella riapre i battenti

Inaugurazione aperta al pubblico sabato 23 settembre alle 15.00

19.09.2023

A Fiorano Modenese è in arrivo il CineSwing Festival!

Sabato 30 settembre un evento unico dedicato agli amanti del ballo swing

18.09.2023

Successo per gli eventi della stagione estiva fioranese

Molto apprezzate dal pubblico le tante iniziative in piazza e le rassegne di musica e cinema nella corte del Castello di Spezzano, spesso con il “tutto esaurito”

15.09.2023

Buon anno scolastico a tutti!

Il messaggio agli studenti fioranesi dell’assessore alle Politiche educativo-scolstiche, Luca Busani

14.09.2023

Scuole fioranesi pronte per il nuovo anno

Durante l’estate sono stati diversi gli interventi per la sicurezza e per renderle più gradevoli e vivibili

Vedi tutti gli avvisi