Avvisi
Uffici chiusi al pubblico sabato 7 gennaio
Garantiti i servizi essenziali
Iscrizioni scolastiche 2023/2024 di ogni ordine e grado
Possibilità di presentare domanda dal 9 al 30 gennaio 2023
Move-In
Il nuovo sistema della Regione per il monitoraggio dell'inquinamento in base ai chilometri percorsi da parte degli autoveicoli
Divieto scoppio di petardi
Su tutto il territorio comunale non è possibile l’uso di botti molesti e pericolosi
Calendario HERA nuova raccolta rifiuti
Riguarda la zona artigianale e industriale: scaricalo!
Bilancio di previsione 2023-2025
Approvato mercoledì 21 dicembre, con investimenti di oltre 24 milioni di euro. Infrastrutture, scuola, servizi alla persona e lotta all’evasione i punti cardine
Servizio Civile Universale: 6 posti da assegnare nel Comune di Fiorano Modenese
I ragazzi tra i 18 e i 28 anni possono presentare domanda online entro il 10 febbraio 2023.
Sport, oltre 400 visite gratuite per gli atleti
Presentati alla Sala Convention Ferrari i risultati del progetto AttivaMenteSport che ha coinvolto 23 società tra Maranello, Fiorano Modenese e Formigine, con il contributo della Fondazione di Modena
14.000 euro di Voucher per lo Sport 2022
Il Comune di Fiorano Modenese sostiene da diversi anni le famiglie per l’iscrizione dei figli alle attività sportive
Allerta arancione per criticità idraulica
Giovedì 15 e venerdì 16 dicembre
Contributi per attività commerciali e di servizio in Centro
Per l’apertura, trasferimento o ampliamento di attività e anche per riqualificare la facciata esterna degli edifici che le ospitano
Convocazione Consiglio Comunale
Mercoledì 21 dicembre, ore 19.00, presso Casa Corsini
Inaugurazione del Centro di Fiorano e presentazione del libro ‘Mi ritorna in mente’
Domenica 18 dicembre due importanti eventi per la comunità fioranese
Il progetto europeo Climax cresce a Casa Corsini
In corso i workshop per insegnanti sui cambiamenti climatici
Il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti spiegato ai cittadini
A Fiorano Modenese la prima serata informativa sarà mercoledì 14 dicembre, la seconda l’11 gennaio. Inviata la lettera con le informazioni e l’appuntamento per il ritiro del kit per la raccolta
Rinviata l’inaugurazione del nuovo Centro di Fiorano
A domenica 18 dicembre. Invariato il programma delle altre attività in piazza Ciro Menotti, Villa Cuoghi e BLA.
Inaugurazione del nuovo Centro di Fiorano
Domenica 11 dicembre dalle ore 10.30 con il progettista, architetto Alessandro Caronia, la Banda Flos Frugi, esibizioni di pattinaggio a rotelle e Faith Gospel Choir.
Graduatoria Voucher Sport
Nei prossimi giorni avverranno le liquidazioni
Dicembre a Fiorano 2022
Iniziative per grandi e piccoli, mercatini, shopping e due momenti clou: l’inaugurazione del nuovo Centro di Fiorano domenica 11 dicembre e la presentazione del nono volume del libro di memorie fioranesi ‘Mi ritorna in mente’, il 18 dicembre
Chiusura uffici comunali ponte 8 dicembre
Reperibilità servizi mortuari
Nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti
Attivato gradualmente per lotti a partire da gennaio 2023 nei quattro comuni del Distretto ceramico: Fiorano Modenese, Sassuolo, Maranello e Formigine.
Distretto ceramico: ecco la road map verso le nuove modalità di raccolta differenziata
Hera e i Comuni di Fiorano Modenese, Sassuolo, Maranello e Formigine presentano le attività che accompagneranno il distretto nella graduale trasformazione dei servizi ambientali.
Contributi per la mobilità sostenibile
A Fiorano Modenese erogati oltre 15.000 euro per l’acquisto di biciclette nel 2022
Consegnate le chiavi della città di Fiorano a Piero Ferrari
In occasione dei 50 anni della Pista di Fiorano. Il vice presidente di Ferrari ha sottolineato il legame con il territorio, tra ricordi e aneddoti, nell’intervista con Leo Turrini.
Riqualificazione Villaggio Artigiano
Completata la fase di ricognizione degli spazi. Il progetto vedrà la collaborazione di Università e imprese locali
Intitolazione dei nidi comunali
I nomi scelti sono stati il frutto di un percorso partecipato con bambini e famiglie
Nuove telecamere di videosorveglianza al Castello di Spezzano
Le aree interessate ora saranno monitorate in modo costante dalle forze di Polizia
Convocazione Consiglio Comunale
Lunedì 28 novembre, ore 19.00, presso il Castello di Spezzano
Un Centro sempre più a misura di persona e di comunità
Strada urbana ciclabile, arredi funzionali e piacevoli, eliminazione del passaggio di bus dal centro e massima accessibilità a pedoni e persone con ridotta mobilità.
GET Babele si apre ai ragazzi delle superiori
Appuntamento tutti i martedì e giovedì per studiare e fare attività divertenti insieme