Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Ciclabile Modena-Maranello al centro della Motor valley

Ciclabile Modena-Maranello al centro della Motor valley

Accordo tra i sindaci per realizzare i tratti mancanti.

Collegare con un unico percorso ciclabile il Museo Enzo Ferrari di Modena al Museo Ferrari di Maranello. E' questo l'obiettivo, promosso dalla Provincia insieme ai Comuni di Modena, Formigine, Fiorano Modenese e Maranello, che è stato discusso nel corso di un incontro tra i sindaci e rappresentanti dei Comuni che si è svolto giovedì 14 maggio in video conferenza; hanno partecipato Maria Costi, sindaca di Formigine, Francesco Tosi, sindaco di Fiorano Modenese, Luigi Zironi, sindaco di Maranello, Alessandra Filippi, assessora all'Ambiente e mobilità sostenibile del Comune di Modena, oltre a rappresentanti della Provincia, assessori e tecnici. 

Il progetto prevede la realizzazione dei tratti mancanti lungo la direttrice della via Giardini che dovranno collegare quelli già esistenti: a Maranello dalla Pedemontana al Museo Ferrari, tra Formigine e Casinalbo e da Modena a Baggiovara.

Una volta ultimata, la ciclabile avrà una lunghezza di quasi 20 chilometri in sede propria.

Nel corso dell'incontro è emerso che il Comune di Formigine ha già ottenuto i finanziamenti e ha già progettato i tratti da Ubersetto a Formigine e da Casinalbo a Baggiovara; per realizzare l'ultimo tratto mancante, lungo circa un chilometro, nel comune di Fiorano Modenese, da Ubersetto alla Pedemontana, la Provincia si è impegnata finanziare il progetto di fattibilità tecnica ed economica.

«Una ciclabile da Modena a Maranello - sottolinea Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena - rappresenta un progetto di grande suggestione nel cuore della Motor valley modenese, ma significa anche una opportunità in più per favorire la mobilità dolce e i collegamenti tra i comuni e le frazioni, tra Modena e il distretto ceramico. Per questo intendiamo favorire concretamente la conclusione dell'opera».

Il progetto prevede anche una nuova segnaletica coordinata sia verticale che orizzontale, su tutta la ciclabile, con la quale caratterizzare l'opera e il suo legame con la Motor valley.

Nel frattempo la Provincia si impegna a coordinare l'attività dei Comuni e favorire l'individuazione delle fonti di finanziamento, necessarie per il completamento del progetto.

Data di pubblicazione: 14 maggio 2020

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi