Accessibilità

Covid-19, le misure in vigore dal 1° APRILE 2022

Progressiva attenuazione delle norme in contrasto alla diffusione del Coronavirus

Il Consiglio dei Ministri del 17 marzo 2022 ha approvato un decreto legge per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid 19, dal mese di aprile, dopo la cessazione dello stato di emergenza. Le principali misure:

- Mascherine: fino al 30 aprile resta in vigore l'obbligo di mascherine FFP2 negli ambienti al chiuso quali i mezzi di trasporto e i luoghi dove si tengono spettacoli aperti al pubblico (cinema, teatro, eventi culturali e sportivi).

- Green Pass: dal 1 aprile non sarà più obbligatorio il Green Pass base per accedere negli uffici pubblici, nei negozi, nelle banche, alle poste o dal tabaccaio e nei ristoranti all'aperto.

- Dal 1 al 30 aprile sarà sufficiente il Green Pass base per i trasporti a lunga percorrenza (aerei, navi, treni interregionali, pullman), per il trasporto pubblico locale, e per l'accesso a mense, concorsi, corsi di formazione pubblici e privati, colloqui con i detenuti e per la partecipazione a eventi e competizioni sportivi, che si svolgono all'aperto.

- Il super Green Pass resta necessario fino al 30 aprile 2022 per accedere a hotel, ristoranti (al chiuso), palestre, piscine, convegni e congressi, centri culturali e sociali, feste, discoteche.

- Fine del sistema delle zone colorate.

- Capienze impianti sportivi: ritorno al 100% all'aperto e al chiuso dal 1 aprile.

- Protocolli e linee guida: verranno adottati con ordinanza del Ministro della Salute.

- Accesso al luogo di lavoro e obbligo vaccinale: dal 1 aprile tutti, compresi gli over 50, potranno accedere ai luoghi di lavoro con il Green Pass base.

 - L'obbligo vaccinale per gli over 50 è confermato fino al 15 giugno 2022, ma dal 1 aprile 2022 decadono tutte le sanzioni tranne quella pecuniaria di 100 euro.

- Fino al 31 dicembre 2022 resta l'obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle RSA; fino alla stessa data rimane il Green Pass per visitatori in RSA, hospice e reparti di degenza degli ospedali.

- Smart working: la possibilità di ricorrere allo smart working nel settore privato senza l'accordo individuale tra datore e lavoratore, e quindi ancora con un regime semplificato, è prorogata al 30 giugno 2022.

- Alla data del 30 giugno viene prorogato anche lo svolgimento del lavoro agile per i lavoratori fragili.

- Scuola: a partire dal 1 aprile la didattica a distanza nelle scuole varrà solo per gli studenti risultati positivi al Covid: dunque resteranno a casa solo gli studenti contagiati dal virus, mentre coloro che hanno avuto contratti stretti potranno continuare a frequentare in presenza, in regime di autosorveglianza qualora nella classe vengano superati 4 casi di positività.

Inoltre, dal 1 aprile sarà nuovamente possibile svolgere uscite didattiche e viaggi di istruzione, compresa la partecipazione a manifestazioni sportive.

Il comunicato con indicazioni dettagliate e il video della conferenza stampa in cui sono state illustrate le decisioni sull'uscita dalla fase di emergenza sono disponibili sul sito del Governo. Le nuove disposizioni sono riassunte nelle schede di ALI.

Data di pubblicazione: 30 marzo 2022

Avvisi recenti
02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

27.09.2023

Contributo centri estivi

Approvata graduatoria Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2023

Vedi tutti gli avvisi