Accessibilità

Elisa di Francisca incanta il Teatro Astoria

Terzo ed ultimo appuntamento con i campioni dello sport, mercoledì 23 maggio, con “El Diablo” Claudio Chiappucci.

Prosegue l'iniziativa culturale "Uno su Mille", incontri con campioni sportivi a cura del giornalista e scrittore Leo Turrini, organizzato da Comitato Fiorano in Festa, Amministrazione Comunale di Fiorano e Lapam Confartigianato Imprese. Il secondo appuntamento si è tenuto sabato 19 maggio al Teatro Astoria: il giornalista Leo Turrini ha intervistato Elisa Di Francisca, campionessa olimpica nel fioretto ai Giochi di Londra e di Rio De Janeiro. Nel 2017 Elisa è diventata mamma di Ettore, ma pochi mesi dopo ha deciso di tornare ad allenarsi e di non rinunciare al suo lavoro. Il suo obiettivo adesso è uno: la qualificazione per le Olimpiadi di Tokyo del 2020.

Nel corso dell’incontro la campionessa si è dimostrata una persona entusiasta, divertente, ironica, ma soprattutto diretta, senza tanti peli sulla lingua. Elisa ha raccontato l’inizio del suo percorso nel mondo della scherma a Iesi, i retroscena delle sue gare più importanti, i rapporti con le colleghe, le emozioni che si provano in una finale olimpica e come è riuscita a gestirle, la sua nuova vita da mamma e le sue prospettive per il futuro, che prevedono le sue prime gare a breve dopo la gravidanza. Al termine della serata Elisa ha potuto assistere alla dimostrazione di scherma di due giovanissimi allievi della Società Sassuolo Scherma e alla premiazione della squadra femminile  e maschile dell’A.C. Fiorano per le vittorie ottenute durante l’anno appena trascorso.

Il terzo ed ultimo appuntamento della rassegnasi terrà mercoledì 23 maggio al teatro Astoria alle 21 e vedrà come protagonista “El Diablo” Claudio Chiappucci, ciclista pluripremiato: nel 1991 e nel 1992 ha ottenuto la maglia a pois al Tour De France come miglior scalatore, così come l’equivalente maglia verde al Giro D’Italia nel 1990, nel 1992 e nel 1993. Ha poi vinto la Milano-Sanremo nel 1991 e la Clàsica si San Sebastiàn nel 1993 ed è arrivato secondo al Campionato mondiale di ciclismo nel 1994.

Per consultare il programma completo è possibile visitare il sito www.maggiofioranese.it e la pagina Facebook Maggio Fioranese.

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 20 maggio 2018

Avvisi recenti
24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

20.03.2023

La Coppi-Bartali torna a Fiorano Modenese

Il 24 marzo la quarta tappa della competizione internazionale nel nostro Comune!

17.03.2023

Comune e CIRFOOD insieme per la Giornata contro le mafie

Nelle mense scolastiche il 21 marzo pasta prodotta da Libera Terra

Vedi tutti gli avvisi