Accessibilità

I laboratori di Carovana Stem a Fiorano Modenese

Tre tappe in diversi luoghi del territorio per un’offerta di attività innovative e gratuite per ragazzi sulle nuove tecnologie.

Il Comune di Fiorano Modenese è stato scelto come tappa di ‘Carovana Stem’, progetto della regionale, realizzato da ART-ER per la diffusione delle nuove competenze digitali tra i più giovani. Un riconoscimento all’attenzione che l’amministrazione comunale  ha sempre dedicato alla Steam Education (scienze, tecnologia, ingegneria, arte e design e matematica) per bambini e ragazzi, in particolare attraverso il FabLab Junior di Casa Corsini, centro dell’innovazione del Comune di Fiorano Modenese.

I laboratori di Carovana Stem per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, gratuiti e tenuti da esperti in nuove tecnologie, toccheranno diversi luoghi del territorio fioranese, in un tour che prevede tre tappe: mercoledì 22 luglio all’Oratorio san Filippo Neri di Fiorano, nell’ambito delle attività di Freepower;  martedì 28 luglio al FabLab di Casa Corsini e mercoledì 29 luglio al Castello di Spezzano.

Mercoledì 22 luglio dalle 15 alle 19, in collaborazione con il Gruppo Babele, all’Oratorio parrocchiale, verranno proposti cinque laboratori di vario tipo, dalla robotica alla modellazione 3D, dallo storytelling alla musica. LEGO SPIKE ROBOT con Livio Talozzi, è un laboratorio sul coding applicato alla robotica costruendo modelli automatizzati ed interattivi a complessità crescente. L’attività verterà sull'uso dei nuovissimi kit di robotica didattica Lego Spike Prime, progettati per favorire l’esperienza di un ambiente multiforme fatto di apprendimento, gioco, tecnologia e tanta fantasia. SOCIAL PHOTOWALK  con Irene Bombarda proporrà ai ragazzi la progettazione e pubblicazione di elementi di storytelling, a partire dalla documentazione esplorativa dell’ambiente circostante, tramite fotografie digitali. I giovani si dedicheranno alla postproduzione del materiale elaborato utilizzando diversi tipi di software (Suite Adobe, App dedicate...) per creare una esperienza digitale fotografica completa da pubblicare online.  Il terzo laboratorio è dedicato alla MODELLAZIONE ED ESPLORAZIONE DELLA REALTÀ VIRTUALE con Leonardo Barbarini, che mostrerà, attraverso l’uso di un software gratuito, potente e intuitivo, per creare ambienti e luoghi virtuali, come trasformarli in una mappa da esplorare con smartphone e visori, mediante un’applicazione per la realtà virtuale. Altra proposta è l’attività di MODELLAZIONE E STAMPA 3D con Luca Berardi, per imparare a realizzare un file 3D da utilizzare con le macchine per l’artigianato digitale. Infine un laboratorio di MUSICA DIGITALE con Emanuel Peretti, che, attraverso l'uso di strumenti familiari come PC o tablet, renderà possibile arrangiare un brano del tutto simile alle nuove produzioni digitalizzate del mondo della musica elettronica/rap/trap.

Il tour di ‘Carovana Stem’ prosegue martedì 28 luglio, dalle 15 alle 19, a Casa Corsini, con il laboratorio di BEAT DIGITALI, tenuto da Raffaele Marchetti. Si tratta di un laboratorio di musica e tecnologia che, attraverso l'uso di strumenti familiari agli studenti come smartphone e tablet, vuole dare ai partecipanti un'introduzione di teoria musicale di base, in modo da poter arrangiare un brano di musica elettronica/rap/trap. Gli studenti impareranno a utilizzare come workstation il programma open source ‘Caustic’, che permetterà loro di creare come elaborato finale un beat, un'armonia o una melodia.

Infine mercoledì 29 luglio, dalle 15 alle 19, al Castello di Spezzano, Emanuel Peretti parla di  PHOTO EDITING, un laboratorio sul campo che introdurrà i partecipanti all'utilizzo di Adobe Photoshop, per valorizzare le competenze creative di elaborazione di contenuti visivi. L’attività si svolgerà nella cornice del Castello, dando così la possibilità di integrare un momento conoscitivo ed esplorativo del luogo ad un momento di lavoro digitale.

 

Data di pubblicazione: 18 luglio 2020

Avvisi recenti
29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

26.05.2023

La Polizia locale ascolta i cittadini di Ubersetto

Gli operatori dei Comandi di Fiorano Modenese e Formigine sabato 27 maggio saranno presenti nella frazione per dare informazioni, raccogliere segnalazioni e proposte di miglioramento.

25.05.2023

Raccolta beni prima necessità a favore dei cittadini colpiti dall'alluvione

Boom di donazioni domenica 21 maggio presso la sede di AVF

Vedi tutti gli avvisi