Accessibilità

Il Babele prosegue le sue attività

Il Babele prosegue le sue attività
Continua anche in tempo di Covid lo sforzo del Gruppo Educativo fioranese nell’offrire ai più giovani attività di studio e momenti ludici, pur in totale sicurezza sanitaria

A un mese dalla ripresa delle attività del Gruppo Babele di Fiorano Modenese (progetto di intervento socio-educativo rivolto a ragazzi della scuola media e secondaria di I° e II° grado), il giudizio sulle sue iniziative è stato confermato quale utile e valido. La conferma arriva anche grazie a una corposa riorganizzazione, a salvaguardia sanitaria dei giovani iscritti, degli operatori e quindi delle famiglie tutte, rispettando i dettami dei vari DPCM che si stanno susseguendo.

Il Centro Parrocchiale, dove le attività hanno luogo insieme a quelle della parrocchia, nei mesi scorsi è stato risistemato con grande impegno da parte di tutte le persone che vi orbitano: parroco, educatori, catechisti, suore e volontari.  Ci si è così dotati degli strumenti riconosciuti indispensabili per la sanificazione, oltre che per le buone prassi del “triage”. Distanziamento, utilizzo della mascherina, igienizzazione costante di spazi e materiali sono diventati gesti che tutti i giorni ragazzi e operatori condividono, perché solo attraverso una responsabilità condivisa è possibile favorire il contenimento del contagio

Gli educatori continuano a lavorare divisi in “bolle-stanze” con circa 8 ragazzi ciascuna. A oggi sono attive 8 “bolle”, 5 nei giorni dispari (lunedì, mercoledì e venerdì) e 3 con chi ha deciso di frequentare nei giorni pari (martedì e giovedì). Una suddivisione nata per diminuire e controllare i contatti tra i ragazzi nelle singole stanze, diminuendo così i rischi.  Tuttavia, per non perdere la bellezza del far parte di un gruppo allargato, vengono periodicamente organizzati momenti di ampia condivisione nei saloni più grandi o all’aperto. E sempre attraverso attività scrupolosamente predisposte.

Dal canto suo, l’Amministrazione da metà ottobre ha fornito il servizio di trasporto, anch’esso gestito con molta attenzione e secondo le stesse norme del Babele. Inoltre, è presente una volontaria di servizio civile, che prima di far salire i ragazzi attua le procedure di controllo temperatura e disinfezione mani, e verifica che i ragazzi occupino i posti assegnati.

Babele fa particolare attenzione a proporre esperienze che incentivino una crescita positiva e armonica in campo educativo, scolastico e psicologico. “I ragazzi ci stanno confessando – dicono gli operatori – che per loro la cosa più bella è stare con gli altri. Per questo insieme alla parrocchia e all’amministrazione comunale, continuiamo a credere nel valore delle attività extra-scolastiche, del “fare” coi ragazzi, del “fare” insieme, in presenza”.

Il Gruppo Educativo Babele è un servizio rivolto a ragazzi delle scuole medie e superiori, attivo sul territorio ormai da molti anni. L’obiettivo del progetto è quello di accompagnarli nel loro percorso di vita, fornendo un sostegno sia sul piano scolastico che su quello relazionale. Le attività posposte da educatori e volontari sono varie e spaziano dal supporto nello studio ad iniziative ludiche e laboratoriali, con l’obiettivo di indurre i ragazzi a scoprire le loro potenzialità.

Data di pubblicazione: 03 novembre 2020

Avvisi recenti
29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

27.09.2023

Contributo centri estivi

Approvata graduatoria Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2023

27.09.2023

Il Teatro Astoria riapre!

Già partita la campagna abbonamenti e la vendita dei biglietti singoli per la nuova stagione

21.09.2023

Convocazione Consiglio Comunale

Giovedì 28 settembre, ore 19.00, presso Casa Corsini

20.09.2023

Il ponte di via Ghiarella riapre i battenti

Inaugurazione aperta al pubblico sabato 23 settembre alle 15.00

19.09.2023

A Fiorano Modenese è in arrivo il CineSwing Festival!

Sabato 30 settembre un evento unico dedicato agli amanti del ballo swing

Vedi tutti gli avvisi