Accessibilità

Il BLA diventa sempre più digitale

Attraverso servizi come lo sportello SPID, la prenotazione online delle postazioni di studio, la richiesta di prestito su catalogo BiblioMO e l’uso della piattaforma Emilib per l’accesso a ebook, audiolibri e la consultazione giornali e periodici.

Il BLA (Biblioteca, Ludoteca e Archivio Storico) di Fiorano Modenese continua ad innovarsi e diventa sempre più digitale, per offrire servizi migliori ai cittadini fioranesi.

L’apertura di uno sportello per rilasciare credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) aggiunge un nuovo servizio a favore degli utenti che, visto l’ampio orario di apertura della biblioteca (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13) è disponibile anche per chi non riesce ad accedere agli altri sportelli. Lo SPID può essere utilizzato per numerosi servizi online: dal fascicolo sanitario elettronico, all’accesso all’INPS, dall’iscrizione alle scuole al pagamento di rette e ticket.

Dal 3 aprile è attivo anche il nuovo sistema di prenotazione delle postazioni di studio (molto richieste) tramite portale BiblioMo, che consente una migliore gestione delle richieste e la possibilità di dividere le fasce di utilizzo in mattina e pomeriggio. Si può prenotare la postazione a partire da 7 giorni prima fino al giorno precedente l’uso, fino ad un massimo di 11 prenotazioni settimanali. L’accesso alle postazioni, possibile anche in zona rossa, resta valido, con le stesse modalità, in zona arancione.

L’emergenza sanitaria ha portato a sviluppare nuove modalità di prestito, come il servizio 'take away' su prenotazione, anche da altre biblioteche, senza spostarsi dal proprio comune. La restituzione dei libri può poi avvenire in qualsiasi orario, grazie al box installato all’esterno, vicino alla porta d’ingresso del BLA. I libri restituiti, così come i giochi, osservano un periodo di quarantena di 7 giorni.

La prenotazione di libri può essere fatta dalla piattaforma BiblioMo, tramite mail o telefono; qui si possono trovare anche gli oltre 800 nuovi libri con cui sono state arricchite le sezioni nel 2020. Resta disponibile l’accesso diretto agli scaffali per un massimo di 15 minuti.

La biblioteca ha poi incentivato la conoscenza e l’utilizzo di Emilib, la rete italiana di biblioteche pubbliche per il prestito digitale che consente di accedere on line, gratuitamente, da casa o dal BLA, anche grazie a due totem mobili, a ebook, musica, video, audiolibri, giornali, riviste. Nella sezione ‘Risorse Open’ è disponibile una grande collezione di contenuti digitali, scaricabili e archiviabili senza limiti, mentre attraverso il servizio ’Edicola’ è possibile consultare, 24 ore su 24, la versione digitale di una serie di quotidiani nazionali e periodici da tutto il mondo.

Per accedere a qualunque servizio del BLA è obbligatoria l’accettazione presso il front-office; viene rilasciato un ‘pass’ che dà accesso ai servizi prenotati (se previsto) o ai servizi di libero accesso, con limitazione temporale. All’interno della struttura è consentita la presenza contemporanea di massimo 51 persone, con capienza differenziata nelle singole aree. Resta esclusa la possibilità di sostare per leggere i giornali o utilizzare i Pc.

Anche la Ludoteca è aperta al pubblico per il prestito e la restituzione dei giochi (lunedì, martedì e giovedì dalle 16 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13). E’ consentita la presenza di 4 utenti alla volta (adulto con minore tenuto per mano). Si accede solo a parte del piano terra, lungo un percorso a senso unico segnalato. Presto saranno attivi anche i laboratori in presenza.

L’archivio storico resta invece chiuso al pubblico, eventuali richieste potranno essere evase da remoto, indirizzate alla mail archivio@fiorano.it

Il polo culturale di Fiorano Modenese ha poi continuato a promuovere la lettura e il gioco, a dare informazioni e suggerimenti, anche tramite i canali social.

Per informazioni: biblioteca comunale (0536 83403 – biblioteca@fiorano.it), ludoteca (0536 833414 - ludoteca@fiorano.it)

 

 
 

 

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 14 aprile 2021

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi