Accessibilità

Il FabLab Junior all’Università

Venerdì 22 novembre l’associazione Lumen presenta l’esperienza fioranese in un seminario sulla società all’Università di Modena e Reggio Emilia.

Il FabLab Junior di Casa Corsini, il polo tecnologico e dell’innovazione del Comune di Fiorano Modenese, diventa un caso di studio all’Università di Modena e Reggio Emilia. Venerdì 22 novembre alle ore 14.00, saranno Alice Fregni e Guglielmo Leoni dell’associazione Lumen, che gestisce il servizio per conto del Comune, a presentare l’esperienza dello spazio fioranese dedicato alla STEAM education, all’appuntamento di #generazionidigitali, organizzato dal corso di laurea in Digital education di Unimore, presso Palazzo Dossetti in viale Allegri 9, a Reggio Emilia.

Il ciclo #generazionidigitali propone dieci incontri rivolti a studenti e cittadini, incentrati ciascuno su una parola chiave per approfondire la società digitale e le sue trasformazioni nei contesti formativi, educativi, comportamentali e cognitivi. La parola chiave di venerdì 22 novembre è ‘sociale’, ossia il rapporto fra tecnologie e persone.

In questo contesto sarà proposta l’esperienza del FabLab Junior del Comune di Fiorano Modenese, il primo realizzato in Regione, appositamente progettato per la STEAM Education (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics), dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Uno spazio dove accrescere le competenze digitali, apprendere con kit di elettronica e robotica, usare inchiostro conduttivo e schede elettroniche, realizzare applicazioni, programmare, utilizzare stampanti 3D.

Strutture come quella fioranese di Casa Corsini, nate per avvicinare bambini e ragazzi all’elettronica e alla robotica attraverso il gioco, riscuotono un crescente interesse, da parte delle istituzioni che si occupano di educazione e innovazione. Il FabLab Junior del Comune di Fiorano, fortemente voluto dall’amministrazione ed inaugurato a marzo di quest’anno, nei mesi scorsi era già stato presentato come eccellenza ad un workshop in Commissione Europea su makerspaces ed educazione digitale.

Data di pubblicazione: 19 novembre 2019

Avvisi recenti
29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

26.05.2023

La Polizia locale ascolta i cittadini di Ubersetto

Gli operatori dei Comandi di Fiorano Modenese e Formigine sabato 27 maggio saranno presenti nella frazione per dare informazioni, raccogliere segnalazioni e proposte di miglioramento.

25.05.2023

Raccolta beni prima necessità a favore dei cittadini colpiti dall'alluvione

Boom di donazioni domenica 21 maggio presso la sede di AVF

Vedi tutti gli avvisi