Accessibilità

Il nuovo anno della Scuola di Musica

Aperte le iscrizioni dal 18 settembre. Il 26 settembre lezione dimostrativa per presentare i corsi

Dal 18 settembre 2017 sono aperte le iscrizioni ai corsi della Scuola di Musica della Gioventù Musicale d’Italia di Fiorano Modenese, presso la sede di ‘Casa Claudio Sassi’, in via Santa Caterina n. 8/10.

Martedì 26 settembre 2017, alle ore 17.00, è in programma una lezione dimostrativa aperta a tutti per presentare i vari strumenti musicali e i corsi di pianoforte, chitarra, chitarra elettrica, fluato, clarinetto, violino, violoncello, batteria, musica d’insieme e canto.

La Scuola, affiliata a Gioventù Musicale d'Italia, in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese, svolge da anni la propria attività per tutti coloro i quali desiderano avvicinarsi, conoscere o approfondire il linguaggio dei suoni. Durante le lezioni vengono utilizzate metodologie specifiche adeguate alle fasce d’età, per cui è possibile iscriversi a qualsiasi età e con qualunque grado di preparazione.

Le attività svolte riguardano il movimento, lo sviluppo della sensibilità uditiva per riconoscere e riprodurre la musica, la ricerca creativa, l’educazione melodica e l’uso corretto della voce.

Le lezioni possono essere di strumento, di strumento e canto-solfeggio o, per i più piccoli, di animazione musicale. I bambini sono avviati alla musica con estrema gradualità; rispettando i ritmi di apprendimento di ciascuno.

Le lezioni di strumento individuali sono settimanali e durano 50 minuti per un costo di 168 euro a bimestre; mentre quelle in coppia durano un’ora e costano 108 euro a bimestre.

Il corso di teoria e solfeggio e quello di animazione musicale per bambini dai 4 ai 7 anni costano 80,00 euro a bimestre, mentre i corsi di musica d'insieme e canto corale verranno attivati solo con un numero minimo di partecipanti.

La tassa di iscrizione è per tutti di 30 euro annuali, con uno sconto del 50% per il secondo fratello iscritto.

Le attività del primo bimestre cominciano lunedì 2 ottobre e si concludono sabato 25 novembre.

Per informazioni più dettagliate è possibile rivolgersi agli insegnati dei singoli corsi o alla sede della scuola dal 15 settembre. 

Programma dell'anno 2017/2018

Data di pubblicazione: 22 settembre 2017

Avvisi recenti
22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

20.03.2023

La Coppi-Bartali torna a Fiorano Modenese

Il 24 marzo la quarta tappa della competizione internazionale nel nostro Comune!

17.03.2023

Comune e CIRFOOD insieme per la Giornata contro le mafie

Nelle mense scolastiche il 21 marzo pasta prodotta da Libera Terra

17.03.2023

Manutenzione solchi irrigui e di scolo delle acque

Necessario provvedere, da parte di proprietari o affittuari, entro il 31 maggio

17.03.2023

Sentieri Comuni

Valorizziamo il nostro paesaggio insieme ai Comuni vicini!

Vedi tutti gli avvisi