Accessibilità

Il progetto europeo Climax cresce a Casa Corsini

In corso i workshop per insegnanti sui cambiamenti climatici

Per il progetto europeo Climax, che vede attuazione anche a Casa Corsini del Comune di Fiorano Modenese, è iniziata la fase della formazione per docenti. Gli insegnanti parteciperanno a workshop online per poi sviluppare autonomamente una lezione da portare in classe e sperimentare coi ragazzi i laboratori su clima e tecnologia ideati dal progetto.

Le attività dei workshop, dedicate a insegnanti attivi in Slovacchia, Italia, Austria e Grecia, vengono realizzate sotto la guida degli esperti dell’associazione Lumen di Casa Corsini e di E3Stem, realtà greca attiva nell’ambito della tecnologia educativa.

Climax (CLIMAte coalition eXchange of best practices) è un progetto europeo rivolto agli studenti dagli 8 ai 16 anni incentrato su cambiamento climatico e connessioni con le materie Stem (science, technology, engineering and mathematics) che vede anche l’impegno di Casa Corsini di Fiorano.

Gli insegnanti parteciperanno alla formazione per poter poi sperimentare nelle proprie aule il toolkit ideato nell’ambito del progetto e dedicato a insegnanti, ragazze e ragazzi: si tratta di un insieme di laboratori di Stem Education sul tema del cambiamento climatico su quattro livelli di competenza, ognuno dei quali composto da sei laboratori della durata di un’ora. Di questi quattro livelli, due riguardano laboratori digitali e due laboratori unplugged senza la necessità di tecnologie. Gli studenti si avvicineranno al tema del cambiamento climatico, alle opportunità per mitigarlo scoprendo come il clima sia influenzato da fattori geologici e umani.

Climax ha una durata di due anni e conta sulla collaborazione di cinque partner provenienti da Slovacchia, Italia, Austria e Grecia. Il progetto, finanziato dal programma europeo Erasmus Plus, vede la partecipazione dell’associazione di promozione sociale Lumen attiva a Casa Corsini, la struttura dedicata all’innovazione sociale del Comune di Fiorano Modenese che ospita le attività progettuali.

Data di pubblicazione: 12 dicembre 2022

Avvisi recenti
28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

26.05.2023

La Polizia locale ascolta i cittadini di Ubersetto

Gli operatori dei Comandi di Fiorano Modenese e Formigine sabato 27 maggio saranno presenti nella frazione per dare informazioni, raccogliere segnalazioni e proposte di miglioramento.

25.05.2023

Raccolta beni prima necessità a favore dei cittadini colpiti dall'alluvione

Boom di donazioni domenica 21 maggio presso la sede di AVF

24.05.2023

Le opinioni dei cittadini per il Piano Urbanistico Generale

Nuovo appuntamento aperto alla cittadinanza per partecipare alla definizione di strategie e obiettivi primari dello strumento di pianificazione del territorio

23.05.2023

Emergenza allevamenti della Romagna

Solidarietà sopravvivenza animali da reddito

Vedi tutti gli avvisi