Accessibilità

In arrivo i contributi per l’estate fioranese

Tante le iniziative proposte dalle associazioni del territorio e il ritorno in grande stile del ‘Maggio Fioranese’.

Sono 34 le associazioni che hanno richiesto i contributi che il Comune di Fiorano Modenese mette a disposizione per le iniziative e gli eventi culturali che andranno ad animare la primavera e l’estate fioranese, fino a settembre inoltrato. E’ in corso l’istruttoria delle domande inoltrate nel mese di aprile, in risposta al bando comunale. Nonostante le difficoltà attuali, l’Amministrazione si è impegnata perché i cittadini, anche quest’anno, possano trovare momenti di svago e di socialità, opportunità culturali diverse e interessanti per tutto il periodo estivo e non solo.

La stagione comincia con Ennesimo Film Festival, promosso dall’associazione Tilt, in programma dall’1 all’8 maggio. Subito dopo tornerà in grande stile il Maggio Fioranese, organizzato da ormai vent’anni dal Comitato ‘Fiorano in Festa’.

La rassegna amata dai fioranesi che non è mai stata sospesa nei due anni pandemici, slittando ai mesi estivi con eventi ridimensionati a causa dei protocolli anti-contagio, non  sarà solo ‘Maggio’, ma diventerà ‘Sempre Maggio Fioranese’, dato che gli appuntamenti musicali, culturali e di spettacolo proseguiranno a giugno e luglio.

Nel mese di maggio la maggior parte delle iniziative proposte sarà al teatro Astoria che risulta occupato tutto il mese da eventi organizzati da diverse associazioni, con alcuni spettacoli in anteprima nazionale. Ci saranno anche mercati tematici in centro a Fiorano, nelle domeniche del 15, 22 e 29 maggio.

Dal 26 maggio poi sarà presente, come lo scorso anno, il palco in piazza Ciro Menotti per ospitare le grandi iniziative estive.

Il calendario di tutti gli appuntamenti è in via di definizione e sarà presto comunicato.

Data di pubblicazione: 23 aprile 2022

Avvisi recenti
28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

Vedi tutti gli avvisi