Accessibilità

Inaugurato il Nucleo temporaneo demenze

Presso la Casa Residenza Anziani “Opera Pia Castiglioni” di Formigine.

È stato inaugurato questa mattina (16 marzo) il nucleo temporaneo demenze presso la Casa Residenza Anziani “Opera Pia Castiglioni” di Formigine, alla presenza del Direttore del Distretto sanitario di Sassuolo dell’Azienda USL di Modena Federica Ronchetti, degli Assessori ai Servizi sociali dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico Francesco Tosi e del Comune Simona Sarracino, del Presidente dell’Istituzione per la gestione dei servizi alla persona Luigi Cuoghi Costantini. Per l’Azienda USL di Modena erano inoltre presenti: Cinzia Zanoli (Direttore Socio Sanitario), Andrea Fabbo (Direttore della Struttura Complessa Disturbi Cognitivi e Demenze) e Massimo Mannina (Centro Disturbi Cognitivi del Distretto di Sassuolo).

Ha detto il Sindaco Maria Costi: “Formigine fa comunità accompagnando ogni fase della vita dei nostri cittadini. Il nucleo è all’interno dell’Opera Pia Castiglioni che, da sempre, rappresenta un’eccellenza del “prendersi cura” alla formiginese; una struttura cresciuta e cambiata nel tempo, ma sempre capace di rispondere alla sua mission: l’ultima operazione di valorizzazione è stata la creazione dell’“Istituzione”, e la conferma del percorso all’interno dell’Unione dei Comuni del Distretto ceramico. Pertanto ringrazio gli amministratori degli altri Comuni, l’Azienda USL di Modena, gli operatori della struttura, le famiglie e gli ospiti stessi, per questo percorso fatto insieme”.

Il Nucleo Demenze è un servizio specializzato temporaneo. Nella scelta dei locali che oggi sono stati ristrutturati, avvenuta nel 2013, è stata data centralità al “valore curativo dell’ambiente” per la gestione dell’anziano con demenza: in ogni fase della malattia, infatti, il contesto può compensare o, al contrario, accentuare i deficit cognitivi e perciò lo stato funzionale e il comportamento. Lo spazio vitale della persona con demenza va considerato come un sistema integrato che comprende aspetti architettonici e componenti legate all’organizzazione. Alcune soluzioni da adottare per garantire la sicurezza del malato sono state ottimizzate per non essere in contrasto con le normative vigenti in materia di sicurezza.

 

Data di pubblicazione: 18 marzo 2019

Avvisi recenti
30.03.2023

Una nuova illuminazione per Piazza Menotti

Modifiche alla viabilità anche in via Coccapani

30.03.2023

Iscrizioni centri estivi comunali 2023

Possibilità di fare domanda online dal 17 aprile al 17 maggio

29.03.2023

Riqualificazione del campo Sassi a Fiorano Modenese

Al via i lavori relativi alla prevenzione incendi e all’illuminazione.

28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

Vedi tutti gli avvisi