Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > L’associazione Lumen contro la violenza di genere online

L’associazione Lumen contro la violenza di genere online

L’associazione Lumen contro la violenza di genere online
Il progetto europeo ON-OFF alla fase di pretesting fino al 25 novembre

Si chiuderà simbolicamente domani 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la fase di “Pretesting” del progetto europeo “ON-OFF” contro la violenza di genere sul web, iniziativa che vede l’associazione Lumen quale capofila di una composita compagine europea.

Lumen (l’associazione che sviluppa le attività di Casa Corsini) e i partner europei del progetto stanno mettendo a punto, assieme a ragazze e ragazzi di diversi territori, le lezioni e i contributi che andranno a far parte della piattaforma web ON-OFF. Il progetto mira infatti a creare un modello di intervento per il contrasto alla violenza di genere online a beneficio di insegnanti ed educatori di tutta Europa, da mettere poi a libera disposizione una volta validato. Alla fine del percorso sarà disponibile, in 5 lingue, il modello di intervento: una piattaforma cioè, contenente tracce, lezioni, video e schede informative per informare, coinvolgere, sensibilizzare i giovani contro un problema sempre più grave e sentito.

La fase di Pretesting serve a dare i primi riscontri sulla validità del metodo e delle proposte sviluppate in questi mesi per poi definire al meglio i materiali. Questi, una volta ottimizzati, saranno portati nelle scuole e presso centri giovani. Sul territorio nazionale il Pretesting è stato sviluppato a Fiorano e Carpi (Gruppo Babele e Centro di Formazione Professionale Nazareno) mentre si è concluso nelle scorse settimane il lavoro in Bulgaria (nel progetto sono impegnati 6 soggetti provenienti da Bulgaria, Cipro, Grecia, Spagna e Italia). Tutte le attività di questo tipo si concluderanno entro il 25 novembre.

“Per valutare la validità delle lezioni e degli interventi realizzati ad ora – spiegano i referenti di Lumen – ci siamo affidati alle ragazze e ai ragazzi del Gruppo Babele, il progetto di intervento socio-educativo che a Fiorano propone attività interessanti e ricche di contenuti. A Carpi invece è intervenuto un nostro partner progettuale, Aretes, per sviluppare il lavoro nel Centro di Formazione Professionale Nazareno. Volevamo avere dati provenienti da contesti diversi per arricchire il ventaglio di riscontri”.

Data di pubblicazione: 24 novembre 2020

Avvisi recenti
01.06.2023

Distretto ceramico: approvato il bilancio di rendiconto

Spese per oltre 19 milioni di euro, di cui 15 al sociale

31.05.2023

Chiusura uffici comunali sabato 3 giugno

Reperibilità Polizia Mortuaria e Ufficio Stato civile

29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

Vedi tutti gli avvisi