Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > La Notte dei Racconti: due iniziative contemporanee per celebrare Italo Calvino

La Notte dei Racconti: due iniziative contemporanee per celebrare Italo Calvino

Venerdì 24 febbraio, Fiorano Modenese e Spezzano saranno animate dalle voci narranti di adulti ed educatrici, pronti a immergersi in un mondo di storie incantate per celebrare l'arte della narrazione.

In attesa di Reggio narra 2023, l'evento che ogni anno attira appassionati di letteratura e narrativa da tutta Italia, i nidi La Collina dello Scoiattolo e La Tana del tasso aderiscono a "La Notte dei Racconti", un'iniziativa che porterà i partecipanti in un viaggio emozionante tra le pagine di Italo Calvino, nel centenario della sua nascita.

Presso il nido La Collina dello Scoiattolo di Spezzano e il nido La Tana del Tasso di Fiorano Modenese, adulti e bambini si lasceranno conquistare dalle storie lette ad alta voce, in un'atmosfera di magia e mistero.

Il nido La Collina dello Scoiattolo per l'occasione si illuminerà di luce blu, il colore della serata, e i partecipanti potranno anche indossarlo come preferiscono. Alle 20.00 inizieranno le letture, con "Shh!" letta da Giulia D. all'esterno, "La caramella istruttiva" letta da Lorena e Alice in salone e "Sono il più forte" letta da Giulia P. in dormitorio. La serata sarà documentata attraverso gli occhi dell’educatrice Katia, che immortalerà le emozioni e le avventure vissute dai partecipanti.

Per quanto riguarda il nido La Tana del Tasso di Fiorano Modenese, la serata sarà dedicata alla memoria del pedagogista Loris Malaguzzi e inizierà alle ore 20.00. Il programma prevede la lettura animata de "La gallinella rossa" di Attilio, a seguire, la lettura drammatizzata de "Il gigante salterino" di Donalson  Oxenbury e la lettura proiettata di "Tutto cambia" di Browne.

La Notte dei Racconti è un'occasione unica per immergersi nella magia della narrazione e scoprire il potere delle parole, in attesa della grande kermesse di Reggio narra 2023.

Data di pubblicazione: 22 febbraio 2023

Avvisi recenti
01.06.2023

Distretto ceramico: approvato il bilancio di rendiconto

Spese per oltre 19 milioni di euro, di cui 15 al sociale

31.05.2023

Chiusura uffici comunali sabato 3 giugno

Reperibilità Polizia Mortuaria e Ufficio Stato civile

29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

Vedi tutti gli avvisi