Accessibilità

No alla violenza sulle donne, ecco le iniziative

Nei Comuni del Distretto diversi appuntamenti tra incontri, film e attività.

Libere dalla violenza: i Comuni del Distretto Ceramico celebrano il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con una serie di iniziative. Simbolo della campagna di sensibilizzazione – che si appoggia sugli hashtag #liberedallaviolenza e #ilpostodichimanca – è il coloro rosso, protagonista nelle principali piazze dei Comuni del Distretto Ceramico con installazioni, sedie rosse, monumenti ed edifici pubblici illuminati di rosso. Nei Comuni sono poi in programma diversi appuntamenti. A Fiorano il 21 novembre la proiezione del film “Tonya”; a Casa Corsini di Spezzano una serie di laboratori rivolti alle donne per favorire la crescita di autostima personale, del proprio potenziale e della capacità di comunicazione. A Formigine il 30 novembre al Castello la proiezione del docu-film  “Gina Borellini, un’eredità di tutti”, dedicato alla partigiana e politica medaglia d'oro al valor militare; il 6 dicembre alla Biblioteca Comunale Daria Bertolani Marchetti  “Di quale forza armate. La violenza di genere nei conflitti dall’antichità ad oggi”, lettura-spettacolo con musica e immagini; sempre a Formigine in programma corsi di difesa personale per donne. A Maranello il 19 novembre al Centro Giovani la proiezione di “Ma l’amore c’entra?” sul tema della violenza contro le donne nelle relazioni affettive; il 22 novembre all’Auditorium Enzo Ferrari il film “Libere, disobbedienti, innamorate - In Between”; il 24 novembre opensport in piscina e alla polisportiva con ingresso gratuito per le donne a nuoto libero, acqua gym e corsi fitness; sempre il 24 alla Biblioteca Mabic inaugurazione della mostra d’arte di Gisberto Biolchini “Manifesto” e presentazione del libro “Il femminicidio” con Helen Cerfogli e il Gruppo Gent’Art. A Sassuolo il 20 e 22 novembre alla palestra delle Scuole Medie Ruini open day gratuito di autodifesa femminile; il 24 novembre “In silenzio per rompere il silenzio”, marcia degli studenti con partenza da Piazzale Porrino e arrivo al Crogiolo Marazzi, musica del corpo bandistico “La Beneficenza”, danza di Dancin’ Perfect, lettura e premiazione degli elaborati presentati dalle scuole nell’ambito del concorso di scrittura e presentazione del contest fotografico #sedicidonna; il 24 novembre al Crogiolo Marazzi “Nudi. Le ombre della violenza sulle donne”, spettacolo del Teatro dell’Orsa. Infine, nell’ambito delle iniziative è in programma la presentazione del nuovo Centro Antiviolenza distrettuale “Tina”: a Prignano il 26 novembre (Sala Consiliare Don Nerino Francia) e a Frassinoro il 29 (Parrocchia). Il programma vede la collaborazione di Coop Alleanza: il 23, 24 e 25 novembre l’1% del valore delle vendite dei prodotti a marchio Coop verrà devoluto ai centri antiviolenza e alle associazioni del territorio a sostegno delle donne.

 

PROGRAMMA

Data di pubblicazione: 13 novembre 2018

Avvisi recenti
24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

20.03.2023

La Coppi-Bartali torna a Fiorano Modenese

Il 24 marzo la quarta tappa della competizione internazionale nel nostro Comune!

17.03.2023

Comune e CIRFOOD insieme per la Giornata contro le mafie

Nelle mense scolastiche il 21 marzo pasta prodotta da Libera Terra

Vedi tutti gli avvisi