Accessibilità

Nuovi siti per i comuni dell'Unione

Riprogettati per offrire ai cittadini una navigazione semplice e tante informazioni.

In fase di ultimazione, la riprogettazione dei siti Internet dei Comuni appartenenti all’Unione del Distretto Ceramico e dell’Unione stessa. Non si tratta solo di ripensarne l'aspetto grafico, aggiornandolo rispetto alla nuova immagine che sottolinea l'appartenenza all'Unione, bensì di riprogettarne la struttura per offrire al cittadino un prodotto usabile, un luogo unico e articolato dove possa trovare tutte le informazioni che gli occorrono relativamente a procedimenti amministrativi, scadenze, contatti utili, eventi in città.

Valore particolare del progetto, il fatto che contestualmente a questa riprogettazione sia stato intrapreso anche un lavoro approfondito di censimento di tutti i procedimenti amministrativi che interessano le diverse amministrazioni appartenenti all’Unione, con l'obiettivo di uniformare le procedure, laddove possibile, in un'ottica di semplificazione per il cittadino e per l'amministrazione stessa.

I contenuti sono stati riorganizzati secondo logiche di navigazione il più possibile intuitive, offrendo strade alternative, ma allo stesso tempo evitando la moltiplicazione di accessi tra loro incoerenti, che genera confusione nell'utente.

La strada di navigazione principale sarà quella per "aree tematiche" che, di immediata identificazione da parte del cittadino, offrono la sintesi di tutto quello che gli può interessare per quel particolare settore: progetti in corso, procedimenti o moduli specifici, uffici di riferimento.

Consapevoli che ormai il numero degli utenti che naviga il web attraverso lo smartphone ha raggiunto e scavalcato quello di chi naviga da “scrivania", il layout grafico del nuovo sito è stato pensato per essere usabile sia per una consultazione da desktop, sia per una consultazione da mobile; è infatti responsive, cioè in grado di adattarsi in base alla risoluzione del monitor.

Le scelte cromatiche, così come altri dettagli legati alla dimensione dei testi e alle spaziature, sono state fatte coerentemente con le linee guida ministeriali sul "design per i servizi web della PA", rispetto alle quali solo alcuni Comuni italiani sono allineati.

La piattaforma tecnologica sulla quale è stato costruito il nuovo sito è il CMS (Content Management System) "Plone", uno dei software Open Source più utilizzati per i siti della Pubblica Amministrazione.

Nell’arco del mese di marzo, tutti i siti dei Comuni dell’Unione del Distretto Ceramico, più quello dell’Unione stessa, dovrebbero andare on line.

Data di pubblicazione: 27 febbraio 2017

Avvisi recenti
31.03.2023

Distretto ceramico: progetto "Famiglie Accoglienti"

Nel 2022 supportato 18 famiglie di cui 8 ancora in carico

30.03.2023

Una nuova illuminazione per Piazza Menotti

Modifiche alla viabilità anche in via Coccapani e via del Castello

30.03.2023

Iscrizioni centri estivi comunali 2023

Possibilità di fare domanda online dal 17 aprile al 17 maggio

29.03.2023

Riqualificazione del campo Sassi a Fiorano Modenese

Al via i lavori relativi alla prevenzione incendi e all’illuminazione.

28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

Vedi tutti gli avvisi