Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Master di 2° Livello ‘Impresa e Tecnologia Ceramica’

Master di 2° Livello ‘Impresa e Tecnologia Ceramica’

Promosso da Confindustria Ceramica e Federchimica Ceramicolor, con Università di Modena e Reggio e Bologna. Disponibili 12 borse di studio. Iscrizioni entro il 13 settembre.

Sono 12 le borse di studio finanziate della associazioni imprenditoriali nell'ambito del Master di 2° livello ‘Impresa e Tecnologia Ceramica’, rivolto ai laureati magistrali in ingegneria e discipline scientifiche, economiche e giuridiche.
I promotori del master sono Confindustria Ceramica e Federchimica Ceramicolor, assieme alle Università di Modena e Reggio e Bologna; le borse di studio andranno agli studenti più meritevoli e sono previste forme di supporto economico da parte di singole imprese nella fase degli stage.
Il master è stato presentato a Sassuolo da Giovanni Savorani, Presidente di Confindustria Ceramica, Daniele Bandiera, Vice Presidente di Federchimica Ceramicolor, Tiziano Manfredini, Direttore del Master e professore all’Università di Modena e Reggio Emilia, e Maria Chiara Bignozzi, condirettore del corso e professore all’Università di Bologna.

Il Master nasce da una analisi sui fabbisogni di nuove competenze nelle imprese dell’industria ceramica, un settore che negli ultimi due anni ha registrato una significativa crescita dell’occupazione diretta di 736 addetti. La domanda di professionalità, caratterizzate da diplomati e laureati con nuove competenze, è stimata per i prossimi anni, nell’ordine di diverse centinaia di unità.

Con il Master in “Impresa e Tecnologia ceramica”, destinato ad un massimo di 30 laureati, saranno formate figure di alto profilo, pronte per affrontare sfide impegnative e complesse. Il nuovo corso di alta specializzazione sarà opportunità professionale, e anche personale, di sviluppo e crescita in termini di competenze, esperienze e posizione professionale ed economica

L’industria ceramica italiana ha investito, negli ultimi cinque anni, oltre 2 miliardi in innovazione tecnologica, destinati a realizzare la ‘Fabbrica Ceramica 4.0’, realtà che ora richiede nuove professionalità e competenze superiori. La ceramica italiana è uno dei settori di punta del made in Italy dell’abitare, con un fatturato nell’ordine dei 5,5 miliardi di euro, di cui l’85% destinato alle esportazioni, e la cui versatilità cromatica ed estetica è resa possibile dalla ricerca su inchiostri, smalti e colori che nasce all’interno dei colorifici ceramici. Ceramica e colorifici, grazie alle loro sedi estere, sono settori in grado di offrire opportunità professionali anche in ambito internazionale.

Il corso, della durata di dieci mesi tra lezioni in aula e stage aziendali (ottobre 2019 – luglio 2020), prevede insegnamenti relativi alla progettazione del design ceramico, tecnologia di prodotto e processo, logistica, normazione e validazione del prodotto, sostenibilità ambientale, marketing e project management. Caratteristica del Master è il forte coinvolgimento delle imprese sia nell’attività didattica – attraverso lezioni e visite in imprese tenute da dirigenti aziendali – che negli stage in azienda, della durata di tre mesi e realizzati in contesti operativi.

Le associazioni imprenditoriali hanno finanziato 12 borse di studio per gli studenti più meritevoli e sono previste forme di supporto economico da parte di singole imprese nella fase degli stage.

Le domande di partecipazione al master, che accoglierà fino a un massimo di 30 iscritti, vanno presentate entro il 13 settembre. Maggiori dettagli su:
www.masterimpresaetecnologiaceramica.unimore.it
www.unibo.it/it/didattica/master/2019-2020/impresa-e-tecnologia-ceramica

Data di pubblicazione: 10 luglio 2019

Avvisi recenti
01.06.2023

Distretto ceramico: approvato il bilancio di rendiconto

Spese per oltre 19 milioni di euro, di cui 15 al sociale

31.05.2023

Chiusura uffici comunali sabato 3 giugno

Reperibilità Polizia Mortuaria e Ufficio Stato civile

29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

Vedi tutti gli avvisi