Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Progetti educativi del Castello di Spezzano dedicati alle scuole

Progetti educativi del Castello di Spezzano dedicati alle scuole

Progetti educativi del Castello di Spezzano dedicati alle scuole
Tutti riorganizzati a causa dell’emergenza pandemica. Prenota il tuo!

A causa dell'epidemia Covid il Museo della Ceramica di Spezzano di Fiorano ha rimodulato le proposte educative per la scuola: operatori museali, ceramisti e animatori si recheranno infatti nelle scuole per svolgere le loro attività. Tali progetti sono rivolti ad una singola classe. Questi prevedono una lezione con immagini e laboratori di ceramica svolti in classe, e ciascuno durerà 2 ore e 30 minuti circa.

È possibile in alternativa richiedere che l’attività sia svolta al Museo della ceramica - Castello di Spezzano. Ciò prevede visita guidata e laboratorio di ceramica in spazi dedicati, in assoluta sicurezza (se la situazione pandemica lo renderà necessario, sarà possibile spostare l’attività in classe).

I progetti possibili sono: a) Neolitico. La cultura di fiorano; b) Età del bronzo. La vita nella Terramara; c) Età del ferro. Gli etruschi e l’oriente; d) Cosa c’era dentro quel vaso?; e) Età romana. Dentro una villa urbano rustica; f) Viaggio nelle tecniche decorative della ceramica; g) Le fornaci per laterizi.

-

Sempre come conseguenza al Coronavirus, sono state riprogettate anche le proposte educative per la scuola dell'infanzia, che constano in narrazioni teatrali con burattini. Con l'attività "Racconti dal Castello di Spezzano" gli animatori svolgono lo spettacolo in classe, attraverso l'uso di burattini quali rappresentazioni degli abitanti del castello.

I progetti tra cui poter scegliere sono: a) Le storie della balia Parisina (sezione 3 anni); b) Le storie della cuoca Adalgisa (sezione 4 anni); c) Le storie del giullare Cirillo (sezione 5 anni)

-

Per entrambi i progetti educativi (scuola primaria o dell’infanzia) è possibile prenotare tramite la mail castellospezzano@gmail.com inviando la Scheda di adesione rintracciabile qui: primaria - infanzia; per essere poi richiamati dagli organizzatori. Il costo attività: lezione/visita + laboratorio di ceramica € 4,00 a partecipante; del tutto gratuito invece per le scuole del territorio comunale. Per informazioni: 335/440372.

Data di pubblicazione: 10 settembre 2021

Avvisi recenti
22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

20.03.2023

La Coppi-Bartali torna a Fiorano Modenese

Il 24 marzo la quarta tappa della competizione internazionale nel nostro Comune!

17.03.2023

Comune e CIRFOOD insieme per la Giornata contro le mafie

Nelle mense scolastiche il 21 marzo pasta prodotta da Libera Terra

17.03.2023

Manutenzione solchi irrigui e di scolo delle acque

Necessario provvedere, da parte di proprietari o affittuari, entro il 31 maggio

17.03.2023

Sentieri Comuni

Valorizziamo il nostro paesaggio insieme ai Comuni vicini!

Vedi tutti gli avvisi