Accessibilità

Riqualificazione del patrimonio Erp

Riqualificazione del patrimonio Erp
Una nuova copertura per l’edificio di Via Poliziano 44

“L’amministrazione comunale di Fiorano Modenese – spiega l’assessore Marco Biagini - è impegnata per riqualificare il patrimonio di edilizia residenziale pubblica, composto da 180 alloggi, un numero molto alto percentualmente alla popolazione, soprattutto perché accompagnato da un bassissimo numero di alloggi attualmente non utilizzati. La casa, nel nostro distretto, è e resta una priorità alla quale cerchiamo di rispondere con una serie di azioni, comprendenti anche gli affitti in garanzia e i contributi per l’affitto. L’impegno per gli alloggi Erp ha un duplice scopo: garantire abitazioni dignitose, funzionali, che consentano risparmio energetico e valorizzare il proprio patrimonio”.

Uno degli ultimi interventi approvati dalla Giunta Comunale si riferisce alla copertura della palazzina di 13 alloggi in Via Poliziano 44, finanziato con il residuo della gestione dei canoni Erp, per una spesa di 75.000 euro circa.

E’ un edificio realizzato negli anni ’80; la copertura, vista l’epoca di costruzione, è stata realizzata con strato di coibentazione in sughero e guaina impermeabilizzante. L’intervento, progettato dai tecnici Acer Modena quale soggetto gestore del patrimonio Erp, parte dall’esigenza di ripristinare il manto di copertura che, attualmente , arreca non pochi danni alle abitazioni sottostanti.

Si inizierà, quindi, con la rimozione e smaltimento di guaina e strato di sughero sottostante, procedendo poi con la sistemazione di barriera a vapore con bugne per la successiva posa, attraverso fiammatura, di pannelli in XPS o simili con strato superficiale impermeabile in guaina bitumata ed ardesiata.

Le lavorazioni comprenderanno anche la rimozione e sostituzione di tutte le lattonerie, pluviali e terminali, converse e copertina del cornicione, oltre alla fornitura e posa di sistema anticaduta, nel caso specifico, di parapetto fisso su tutto il perimetro della copertura, in acciaio o alluminio anodizzato.

Per l’accesso in copertura dovrà essere installata una scala con la protezione per la caduta, con realizzazione di un nuovo lucernaio, attraverso la demolizione e ripristino di travetti, sul torrino esistente sopra il vano scala.

archiviato sotto: ,

Data di pubblicazione: 18 aprile 2018

Avvisi recenti
28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

Vedi tutti gli avvisi