Dal 1° luglio entrerà in funzione il Servizio Sismica dell’Unione del Distretto Ceramico, che riguarderà tutto il territorio dell'Unione
La sede operativa sarà a Sassuolo presso l’attuale sede dell’ufficio tecnico “I quadrati”, in via Decorati al Valor Militare n. 30
La struttura organizzativa del Servizio Sismica sarà composta da:
Direttore e responsabile del servizio: arch. Illari Andrea (andrea.illari@comune.sassuolo.mo.it, 0536 880745)
Funzionario Tecnico di riferimento per i Comuni di Sassuolo e Frassinoro: ing. Ceraso Marcello (marcello.ceraso@comune.sassuolo.mo.it, 0536 880701)
Istruttore Tecnico di riferimento per i Comuni di Maranello e Fiorano Modenese: ing. Lucchi Simone (simone.lucchi@comune.sassuolo.mo.it, 0536 880780)
Istruttore tecnico di riferimento per i Comuni di Formigine, Prignano sulla Secchia, Palagano, Montefiorino: ing. Iavasile Francesca (francesca.iavasile@comune.sassuolo.mo.it, 0536 880761)
Istruttore amministrativo: geom. Ferrari Emanuela (eferrari@comune.sassuolo.mo.it 0536 880744)
Il rimborso forfettario per le spese istruttorie relative alle autorizzazioni sismiche e ai depositi dei progetti strutturali secondo gli importi indicati nella D.G.R. 2271/2016 dovranno essere versati su Unicredit Banca Spa - Agenzia Sassuolo - Via Radici in Piano Codice IBAN: IT25 F 02008 67019 000101563167
Inoltre dal 1° luglio 2018 le istanze di autorizzazione sismica/deposito si dovranno presentare e trasmettere ai competenti uffici SUE dei rispettivi comuni solo tramite PEC. Non verranno accettate pratiche sismiche presentate in forma cartacea.
Le istanze di autorizzazione/deposito dovranno contenente solo ed esclusivamente la documentazione della pratica sismica come da indicazioni della D.G.R. 1373/2011, con relativa modulistica ed elaborati grafici architettonici allegati obbligatori.
Tutti i depositi presentati saranno soggetti a controllo sistematico.