Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Una festoso incontro per la nuova vita del Centro per famiglie e genitori

Una festoso incontro per la nuova vita del Centro per famiglie e genitori

Ora a tempo pieno come Casa dei Giochi e Primi Passi.

Mercoledì 8 novembre 2017, con un simbolico taglio del nastro, è stata salutata dai genitori partecipanti, la nuova vita del Centro per Famiglie e Genitori, dopo sei anni di attività ridotta per consentire di risolvere i problemi di spazio delle scuole dell’infanzia per rispondere alle richieste delle famiglie.

Alla presenza del sindaco Francesco Tosi, dell’assessore Fiorella Parenti, del coordinatore pedagogico di distretto Matteo Lei, del dirigente e dei funzionari del Servizio Politiche Educative e Scolastiche, è così ripartito ufficialmente uno spazio destinato ad ospitare la ‘Casa dei giochi’ e ‘Primi passi’. Tosi ha sottolineato come l’amministrazione comunale sottolinei la priorità assegnata all’educazione, i cui servizi, nonostante le difficoltà, sono sempre stati confermati insieme alle risorse per mantenerli e svilupparli.

Dopo il taglio del nastro, Luciana Ravazzini di Librarsi ha animato una lettura per i bambini e i genitori.  ‘La casa dei giochi’ accoglie bambini da 12 a 36 mesi, nati da gennaio 2015 a dicembre 2016, insieme ai loro genitori o adulti accompagnatori (nonni, baby sitter, ecc.), in uno spazio appositamente attrezzato; propone ai bambini esperienze di gioco e di apprendimento, di sperimentazione delle prime relazioni con i coetanei e con altri adulti di riferimento. Offre contemporaneamente agli adulti opportunità di incontro, confronto e relazione con altre famiglie della comunità. Funziona tre volte ogni settimana, il lunedì e il mercoledì dalle ore 9 alle 12, il giovedì dalle ore 15 alle 18.30.

Il servizio ‘Primi Passi’ è dedicato alle famiglie con bambini nella fascia d’età  0/12 mesi, nati da gennaio a ottobre 2017. Genera esperienze stimolanti e gratificanti per i bambini e gli adulti in un momento in cui è molto importante parlare dei dubbi e dei piccoli problemi che si incontrano quotidianamente crescendo un bambino, grazie anche alla presenza ad ogni incontro di un’educatrice,  che ha il compito di facilitare le relazioni tra gli adulti ed organizzare gli spazi a misura di bambino. Funziona due volte ogni settimana, il martedì dalle ore 15 alle 18.30 e il venerdì dalle 9 alle 12.

archiviato sotto: ,

Data di pubblicazione: 08 novembre 2017

Avvisi recenti
28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

Vedi tutti gli avvisi