Accessibilità

Bookover Club

Bookover Club
Per ragazzi e ragazze over 14 anni anni.

Bookover Club è un'iniziativa dedicata a ragazze e ragazzi dai 14 a cura di EquiLibri e condotta da Alice Torreggiani, esperta di letteratura per i più giovani. La rassegna è in quattro incontri gratuiti, ognuno in una biblioteca diversa, a partire da vari libri di narrativa giovanile, e non solo, contemporanea. Gli appuntamenti sono diversi tra loro: novanta minuti di confronto e dialogo a partire da letture significative, capaci di coinvolgere emotivamente lettori e lettrici, di avviare discussioni e di stimolare verso la lettura individuale. Non mancheranno i riferimenti a film, serie tv e podcast attraverso diverse modalità narrative.

Si parte il 9 novembre alle 15, al Bla di Fiorano con “Le parole per dirlo. Leggere e vivere sfide e passioni”: essere ragazze e ragazzi oggi è un’avventura mozzafiato, piena di salite e discese, di emozioni incredibili e scelte difficili. È di questo che raccontano le storie di tanti giovani protagoniste e protagonisti, che si può crescere e creare legami, scoprire i propri limiti e vincere le proprie sfide, schierarsi dalla parte giusta e immaginare nuovi modi di vivere la realtà. E trovare le parole per raccontare, a sé e agli altri, tutto questo.

“Storie vere” è il titolo del secondo incontro, che si terrà il 16 novembre sempre alle 15 presso la Biblioteca Cionini di Sassuolo. Cosa cambia quando sappiamo che la storia che stiamo leggendo, guardando, ascoltando, è successa davvero? Un appuntamento per scoprire che non è necessario leggere storie e personaggi inventati per narrare qualcosa di incredibile, perché la realtà è già piena di fatti incredibili che aspettano solo di essere raccontati.

Il 23 novembre alle 15, presso la Biblioteca Bertolani Marchetti di Formigine, si parla invece di realtà attraverso horror e mistero, fantastico e fantascienza: l’appuntamento è con “Terre di mezzo”, dove il confine tra realtà e finzione non è facile da decifrare e lo straordinario ci aiuta a leggere l’ordinario delle loro esistenze quotidiane.

L’ultimo incontro è alle 15 del 30 novembre al Mabic di Maranello, un viaggio tra albi illustrati, silent book, fumetti e graphic novel quindi storie raccontate per immagini: “Tra le nuvole” è un appuntamento per riflettere sul fatto che si impara a leggere le figure prima imparare a leggere e che si continua anche da adulti a cercare narrazioni che riescano a raccontare ciò che si vive.

L’ingresso è libero e gratuito. Per info e prenotazioni è possibile contattare direttamente le biblioteche, telefonicamente oppure via mail. 

 

Quando: 09 novembre 2022

Orari: 15:00

Dove: Bla, via Silvio Pellico

« marzo 2023 »
month-3
lu ma me gi ve sa do
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
Eventi recenti
25.03.2023 Cultura sport e tempo libero, Bambini e famiglie, Giovani e adolescenti
Fablab Junior Casa Corsini

Diventare educatori Steam

25.03.2023 Ambiente verde e animali, Turismo
Cà Rossa

Io vivo in Riserva

25.03.2023 Biblioteca, archivio, ludoteca, Cultura sport e tempo libero
Ludoteca Barone Rosso

Laboratorio creativo in ludoteca: Una fantastica Pasqua

Vedi tutti gli eventi