
- https://www.comune.fiorano-modenese.mo.it/events/copy2_of_in-unora-al-bla-le-lingue-di-tolkien
- In un'ora al Bla: Il romanzo contemporaneo racconta gli anni Settanta
- 2022-10-26T18:30:00+02:00
- 2022-10-26T23:59:59+02:00
- Mercoledì 26 ottobre ore 18:30 presso il Bla
Il romanzo contemporaneo racconta gli anni Settanta: terrorismo, femminicidio e questioni di genere
Due libri molto diversi tra loro, scritti da due autori italiani tuttora viventi, narrano un
momento tragico della nostra storia nazionale. Tempo materiale di Giorgio Vasta e La
scuola cattolica di Edoardo Albinati inquadrano due prospettive divergenti sotto il profilo
narrativo, ma sempre con un occhio lucido e disincantato, quel lungo decennio che si
apre con la morte di Aldo Moro e si conclude con la bomba alla stazione di Bologna,
passando per l’efferato omicidio del Circeo. Riccardo Gasperina Geroni ci riporta dentro
due narrazioni atipiche entrambe successive all’inizio del nuovo secolo, ma proprio in
virtù del loro distacco temporale tanto più utili per rileggere quegli anni.
Riccardo Gasperina Geroni insegna letteratura italiana contemporanea all’Università
di Bologna, collabora con la casa editrice Einaudi e con l’inserto settimanale Alias del
Manifesto. Ha al suo attivo alcune monografie e diversi articoli scientifici. È attualmente
in corso di pubblicazione Bologna di carta, una guida letteraria sulla letteratura del
Novecento bolognese ed emiliano
Tutti gli incontri in programma sono gratuiti, le attività proposte si svolgono nel rispetto delle normative anti Covid vigenti.
Info: tel. 0536 833403 o mail biblioteca@fiorano.it