
- https://www.comune.fiorano-modenese.mo.it/events/in-unora-al-bla-le-lingue-di-tolkien
- In un'ora al Bla: "Le lingue" di Tolkien
- 2022-09-28T18:30:00+02:00
- 2022-09-28T19:30:00+02:00
- Mercoledì 28 settembre ore 18:30 presso il Bla
“Le lingue” di Tolkien
Raccontare i grandi classici o gli autori di culto della letteratura internazionale attraverso
uno sguardo qualificato e un riflesso inedito. Questo lo scopo di “In un’ora al Bla”, la
rassegna di incontri proposta dalla biblioteca fioranese con il sostegno di Fondazione di
Modena e l’apporto organizzativo dell’associazione Lumen.
Ad aprire la rassegna è, mercoledì 28 settembre alle 18,30, ‘Le lingue’ di Tolkien
incontro condotto da Michela Canepari (Università di Parma) incentrato sulla capacità
dell’autore di culto di creare, assieme a nuove lingue, interi mondi ricchi si costrutti
culturali.
“Attraverso la creazione di lingue come l’Elvish - spiega Michela Canepari - Tolkien è
riuscito a dare vita a un intero universo, dimostrando come il linguaggio permetta di
“costruire” interi mondi. Le sue “lingue”, così come la loro traduzione, si fanno anche
portavoce di questioni culturali e sociali, a dimostrazione che il genere fantasy – lungi
dall’essere una letteratura di mero intrattenimento – si pone spesso come un ambiente
privilegiato in cui problematiche strettamente correlate alle nostre società vengono
affrontate”.
Michela Canepari è direttrice del Centro linguistico d’ateneo e professore associato di
lingua e traduzione inglese presso l’Università degli Studi di Parma, dipartimento di
discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali.
In un’ora al Bla prosegue mercoledì 12 ottobre con Diversità e inclusione da Jane
Austen a Bridgerton (Serena Baiesi, Università di Bologna).
Tutti gli incontri in programma sono gratuiti, le attività proposte si svolgono nel rispetto
delle normative anti Covid vigenti.
Info: tel. 0536 833403 o mail biblioteca@fiorano.it