Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Eventi > Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli

Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli

Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli
Domenica 18 giugno 2023 ore 21 presso piazza Ciro Menotti

Il “Sempre Maggio Fioranese” torna domenica 18 giugno 2023 alle ore 21 in piazza Ciro Menotti con l'Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli, per proporre agli amanti del ballo popolare e anche a chi semplicemente vuole ascoltare, una serie di brani che fanno muovere i piedi ed il cuore.

Walzer e mazurke francesi, manfrine romagnole, scottish, gighe e tarantelle, compongono il repertorio che l'Orchestrona, grazie agli arrangiamenti del Maestro Castiglia, personalizza e ripropone con passione, già apprezzato da molti fioranesi lo scorso autunno nella Sala delle Vedute del castello di Spezzano.

L’iniziativa, a ingresso libero e gratuito, è organizzata dal Comitato Fiorano in Festa, in collaborazione con il Comune di Fiorano Modenese, nell’ambito del progetto “Fiorano Sonora” sostenuto da Fondazione di Modena con il bando “Mi metto all’opera 2023”.  

L'Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli nasce oltre una ventina di anni fa da un’idea di Davide Castiglia, oggi direttore dell’ensemble.

Si tratta di una formazione atipica, una commistione tra una banda e un’orchestra che, negli ultimi anni si è trasformata, nella struttura e nel repertorio, fino a diventare una ‘macchina’ da ballo folk.

Nell'organico intergenerazionale, adolescenti, adulti ed ultrasettantenni, maestri, allievi ed ex allievi della Scuola, condividono un progetto musicale dove fisarmoniche, violini, violoncelli, contrabbassi, cornamuse, flauti, mandolini, chitarre e percussioni contribuiscono a costruire un repertorio scelto fra i migliori brani da ballo e d’ascolto della musica popolare europea.

L'Orchestrona vuole essere ambasciatrice della bellezza e della ricchezza delle musiche, degli strumenti e dei repertori di tradizione popolare.

archiviato sotto:

Quando: 18 giugno 2023

Orari: 21:00

Dove: Piazza Ciro Menotti

« settembre 2023 »
month-9
lu ma me gi ve sa do
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1
Eventi recenti
25.09.2023 Cultura sport e tempo libero, Biblioteca, archivio, ludoteca
Bla, via Silvio Pellico

Gruppo di lettura del BLA

26.09.2023 Cultura sport e tempo libero, Bambini e famiglie, Giovani e adolescenti
Fablab Junior Casa Corsini, via Statale 83 Spezzano

Laboratori Steam Education: Harry Potter e la pietra filosofale

26.09.2023 Cultura sport e tempo libero, Biblioteca, archivio, ludoteca, ludote
Ludoteca Barone Rosso, via S. Pellico

Corso di acquerello naturalistico per adulti

Vedi tutti gli eventi