Contenuto
Sul tema delle mascherine regna molta confusione: occorre sapere bene quando e come usarle
Il Ministero della Salute precisa che per prevenire il rischio di infezione da nuovo coronavirus è prioritario curare l’igiene delle mani e delle secrezioni respiratorie.
Un buon livello di protezione si ha solo quando si adotta l’insieme delle misure:
- uscire solo se indispensabile;
- mantenere la distanza di almeno un metro tra le persone;
- mantenere una buona e costante igiene delle mani.
Quando indossare la mascherina
Innanzitutto l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) afferma che le mascherine da sole non possono proteggere dal nuovo coronavirus.
L’OMS raccomanda poi di indossare anche una mascherina se sospetti di aver contratto il nuovo coronavirus o se hai la febbre, tossisci o hai difficoltà respiratorie; oppure se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da coronavirus.
Va detto però che in questo momento in cui il contagio è diffuso e chiunque potrebbe avere già contratto il virus, senza saperlo, è bene usare le mascherine nei luoghi in cui è possibile incontrare persone, pur rimanendo a distanza di sicurezza.
L'uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus SOLO INSIEME alla distanza sociale e alle altre misure di igiene respiratoria e delle mani e del viso.
Attenzione a come la usi,per non rischiare di fare peggio
Se si decide di usare una mascherina è bene sapere che se non viene indossata e usata correttamente, può essere a sua volta essere un veicolo di trasmissione del virus, in particolare se ci si continua a toccare il volto con le mani per sistemarla o la si riutilizza più volte.Non è utile indossare più mascherine sovrapposte.
Come indossare in maniera corretta una mascherina
Queste sono le regole evidenziate dal Ministero della Salute e dall’Oms:
- prima di indossare la mascherina, lavati le mani con acqua e sapone o strofinale con una soluzione alcolica;
- copri bocca e naso con la mascherina assicurandoti che aderisca bene al volto, senza spazi, facendo in modo che copra fin sotto il mento;
- evita di toccare la mascherina mentre la indossi, se la tocchi, lavati le mani;
- quando diventa umida, sostituiscila con una nuova e non riutilizzarla; sono maschere mono-uso;
- togli la mascherina prendendola dall’elastico dietro e non toccare la parte anteriore della mascherina;
- gettala immediatamente in un sacchetto chiuso dell’indifferenziata e chiudi il sacchetto dentro un altro, poi lavati le mani e il viso.
Comportamenti da adottare con la spesa
Quando fai la spesa e rientri in casa lavati le mani e disinfetta con l’alcol tutte le superfici su cui appoggi la spesa e i contenitori dei prodotti acquistati.
Considerata la persistenza del virus su superfici come carta e plastica, se un prodotto acquistato ha un imballaggio o contenitore difficilmente disinfettabile (carta e cartone), questi imballaggi vanno tolti e gettati nei rifiuti. Nei vari passaggi è fondamentale usare i guanti e lavarsi bene le mani. Va tenuto presente che anche sui soldi può sopravvivere per un po’ il virus e quindi dopo averli toccati è necessario lavarsi molto bene le mani.
Ultimo aggiornamento: 12-06-2023, 12:06