Animali: smaltimento della carcassa a seguito del decesso
Le carcasse di piccoli animali domestici possono essere smaltite contattando direttamente aziende specializzate nella gestione ed incenerimento delle spoglie animali oppure presso i giardini privati, rispettando le norme generali di carattere igienico-sanitario di seguito dettagliate e nel rispetto dei diritti di terzi. In caso di ritrovamento di carcasse di animali su suolo pubblico contattare i riferimenti sotto indicati per attivare il recupero.
Il ritiro di spoglie di animali d'affezione o di piccoli animali selvatici su suolo pubblico è ad opera del Comune attraverso la ditta Animals Paradise.
Il ritiro delle spoglie di animali selvatici è opera della Regione attraverso diversi operatori economici ed associazioni.
E' possibile il ritiro a domicilio. Il servizio è svolto a pagamento, il costo varia sulla base della taglia dell'animale, sono disponibili diversi operatori economici.
Le carcasse di piccoli animali domestici possono essere seppellite presso i giardini privati nel rispetto delle norme generali di carattere igienico-sanitario (profondità della buca di almeno 1mt, utilizzo di calce sotto e sopra il posizionamento dell'animale che deve essere a sua volta contenuto in un sacco a perdere) e nel rispetto dei diritti di terzi.
Responsabile: Marzia Conventi
Contatti
Telefono:
0536 833276 - 0536 833258
Email:
ambiente@fiorano.it
PEC:
ambiente@cert.fiorano.it
Orari
Apertura al pubblico: su appuntamento.
Sede
Palazzina Uffici tecnici - secondo piano
Via Vittorio Veneto 27/A
41042 Fiorano Modenese
Strumenti di tutela
- ricorso in opposizione: rivolto, in alcuni e limitati casi, alla stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, in genere entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto;
- ricorso gerarchico: proponibile, per gli atti non definitivi, avanti l’Autorità gerarchicamente superiore all'organo emanante, entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto (facoltativamente al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale);
- ricorso straordinario al Capo dello Stato: ammesso, solo per motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla notificazione o conoscenza dell'atto impugnato (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Altre informazioni
Nel caso trattasi di animali selvatici in avanzato stato di decomposizione, il Comune farà richiesta di pronto intervento alla Regione o di smaltimento tramite il servizio HERA. Nel caso invece di presenze di carcasse di anaimali selvatici "fresche" il Comune attiverà il centro di fauna selvatica "il Pettirosso" di Modena per il tempestivo ritiro dell'animale morto.