Accessibilità

Riduzione della tariffa per utenze domestiche

Compostiere e uso limitato delle abitazioni.

Per le utenze domestiche il Comune applica una riduzione della quota variabile della tariffa pari al 30% per le abitazioni:

  • a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo, non superiore a 183 giorni nell’anno solare;
  • occupate da soggetti che risiedano o dimorino, per più di sei mesi all’anno all’estero.

Inoltre, per le utenze domestiche è concessa una riduzione a chi attiva il COMPOSTAGGIO DOMESTICO.

La riduzione della parte variabile della tariffa è del:

  • 20% a favore di coloro che dichiarano, mediante comunicazione, utilizzando appositi moduli (singolo utenze, più utenti) di provvedere al compostaggio domestico. Il Gestore o il Comune verifica la modalità di tale smaltimento;
  • 30% per le utenze domestiche per gli agricoltori che hanno una concimaia attiva.

Nel 2017 il Comune ha definito le norme tecniche per lo svolgimento del corretto compostaggio domestico e dal 2022 sono state anche attuate misure per la fornitura gratuita di compostiere.

Per richiedere una compostiera domestica occorre compilare:

- modulo ritiro compostiera

- autocertificazione di legale rappresentanza

Le riduzioni sono tra loro alternative e non cumulabili. Oltre alle riduzioni già dette, sarà possibile definire ulteriori agevolazioni legate al raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata che di anno in anno verranno stabiliti dall’Amministrazione comunale all'interno del così detto "progetto badge".

Al fine dell’applicazione di tali agevolazioni potrà anche essere attivato un apposito sistema di rilevazione dei quantitativi dei rifiuti conferiti in modo differenziato presso le isole ecologiche comunali.

Agevolazione Tari per chi usa pannolini lavabili

Il Comune nel 2019 ha definito i criteri per la concessione di agevolazioni atipiche per le famiglie che utilizzino i pannolini lavabili in sostituzione di quelli usa e getta, nell'ottica di incoraggiare sempre più famiglie con figli in età compresa tra 0-3 anni ad usare il pannolino lavabile per aumentare il benessere del bambino, limitare l’impatto ambientale, promuovere stili di vita eco-sostenibili ed in ultimo aiutare le famiglie a risparmiare. 

L'agevolazione di 60,00 euro all'anno, concessa per un massimo di due anni ovvero per un ammontare di 120,00 euro, è riconosciuta, previa presentazione della domanda all'ufficio Tari ai contribuenti che attestino:  

  • di avere nel proprio nucleo famigliare uno o più bambini di età compresa tra 0-3 anni
  • di avere acquistato un numero complessivo dei pannolini per bambino superiore a 8 (otto)
  • di avere sostenuto una spesa per l’acquisto dei pannolini per bambino pari o superiore ad euro 75,00
Vedi anche:
Domanda
Ufficio Tari  (tel. 0536 833269), aperto al pubblico nei seguenti orari: il lunedì e il giovedì 8.30-17.00 e martedì-mercoledì-venerdì sabato 8.30-12.30.
Avvisi recenti
17.03.2023

Sentieri Comuni

Valorizziamo il nostro paesaggio insieme ai Comuni vicini!

19.01.2023

Fiorano Modenese: lunedì 23 gennaio 2023 parte il porta a porta di carta e plastica

Novità area urbana a sud della Statale Est e compresa tra via Ghiarella ad est e via S. Caterina da Siena a ovest. Per chi non ha ancora ritirato il kit, le Case Smeraldo rimarranno a disposizione del pubblico fino al 5 febbraio

29.12.2022

Move-In

Il nuovo sistema della Regione per il monitoraggio dell'inquinamento in base ai chilometri percorsi da parte degli autoveicoli

Vedi tutti gli avvisi