Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Servizi > Partecipazione e pari opportunità > Accesso agli atti e copia di documenti in possesso degli uffici dell'Ente

Accesso agli atti e copia di documenti in possesso degli uffici dell'Ente

Puoi richiedere la visione e rilascio di copie di documenti amministrativi emessi dall'Ente, mediante richiesta scritta, completa delle indicazioni utili ad individuare il documento e il procedimento di interesse.

Presa visione e copia degli atti affissi all'albo pretorio; visione e copia delle delibere di giunta e di consiglio, delle determinazioni dirigenziali. Fotocopia semplice in carta o copia conforme in carta libera o in bollo

 

Accesso documentale (tramite Pec: comunefiorano@cert.fiorano.it)

 

Tutti i soggetti privati, portatori di un'interesse pubblico o diffuso, che abbiano un'interesse diretto, concreto, attuale, collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa con il documento oggetto dell'accesso.

Nella domanda il soggetto richiedente deve specificare il nesso che lega il documento richiesto alla propria posizione soggettiva, ritenuta meritevole di tutela; detta domanda deve, inoltre, indicare il presupposto di fatto idoneo a rendere percettibile l'interesse specifico, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento "de quo" ai sensi della sentenza 22/06/2012 n. 3683 del Consiglio di Stato sezione V.

Pertanto nella domanda si raccomanda la motivazione e l'argomentazione, la mancanza di una delle due, comporterà il non accoglimento dell'accesso per l'atto richiesto.

Cittadino, Impresa, Associazione
Come accedere ai servizi online
  • Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive

Edilizia privata

Accedi al servizio on line per l'Accesso agli atti dell'Edilizia Privata

per informazioni tel. 0536 833281

 

Polizia Locale

per informazioni tel.0536 833250 - 833449)

Costi

Eventuale imposta di bollo sulla copia dell'atto richiesto in copia conforme.

Diritti di Segreteria e Costi di riproduzione come stabilito dalla delibera di G.C. n. 130/2021. 

Edilizia

  • € 5,50 a pratica per diritti di segreteria  € 44,00 per ogni raccolta.

Costi di riproduzione:

  • fotocopia A4 Euro 0,10 (fronte/retro Euro 0,20);
  • fotocopia A3 Euro 0,30 (fronte/retro Euro 0,60)
  • Fotocopia A4 a colori € 0,20 (fronte/retro Euro 0,40)
  • Fotocopia A3 a colori € 0,60 (fronte/retro Euro 1,20)                              
  • Scansione formato A3/a pagina € 0,35
  • Scansione formato A4/a pagina € 0,20
  • Scansione formati A0/A2 a foglio  € 2,00 
  • DVD – Masterizzazione € 3,00
  • CD € 1,50

Modalità di pagamento

  • Pagamento con PagoPa 
  • In contanti presso la Tesoreria Comunale BPM, piazza Bachelet, 3 41042 Fiorano Modenese;
  • Presso un qualsiasi ufficio postale con bollettino intestato a Comune di Fiorano Modenese, Piazza C. Menotti, 1, n. conto corrente: 14768410

Polizia Locale

Disposizione per aumento tariffe di copia del rapporto incidenti stradale

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni dalla richiesta.

Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa

Art. 15 Statuto Comunale.-

L'atto deliberativo di  Consiglio Comunale n. 115/1993 e n. 4/1994.-

Legge 241/1990 e D. Lgs. 267/2000 n. 20

L. 108/2001; D.lgs 195/2005; D.lgs 152/2006 art. 3-sexies; D.lgs 33/2013 art. 40 In campo ambientale

Altre informazioni

L'accesso alle informazioni ambientali è disciplinato nel rispetto di quanto previsto dal D.lgs 195/2005. Chiunque può richiedere l'accesso alle seguenti informazioni ambientali concernenti:                                                                                                                                                                                    
- Stato degli elementi dell'ambiente
- Fattori inquinanti
- Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impianto
- Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impianto
- Relazioni sull'attuazione della legislazione
- Stato della sicurezza umana
- Relazione sullo stato dell'ambiente del ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio
detenute dal Comune di Fiorano M.se mediante inoltro all'Ufficio ambiente del Modulo proposto nella presente sessione. Sono fatti salvi i casi di esclusione di cui all'art. 5 del D.Lgs. 195/2005

Avvisi recenti
21.02.2023

Sempre maggiore attenzione alle segnalazioni dei cittadini

Nel 2022 a Fiorano Modenese sono state gestite 1.372 segnalazioni tramite il sistema Rilfedeur

16.02.2023

Convocazione Consiglio Comunale

Giovedì 23 febbraio, ore 19.00, presso Casa Corsini

07.02.2023

URP al servizio dei cittadini fioranesi

Oltre 7.600 accessi da parte dei cittadini fioranesi nel 2022 per informazioni, segnalazioni e altri servizi a diposizione tramite il front-office del Comune.

Vedi tutti gli avvisi