Sale comunali: richiesta d'uso
Il cittadino, l'associazione o l'impresa può chiedere di utilizzare sale di proprietà del Comune. A seconda della sala (gestore, dimensioni, capienza...) ci sono diverse modalità di rischiesta
Sale civiche e altri spazi attrezzati del Comune di Fiorano Modenese
Responsabile: Alessandra Alberici
Contatti
Telefono:
0536 833412- 833237 - 833418 - 833439
Email:
cultura@comune.fiorano-modenese.mo.it
Orari
Aperto al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00
lunedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.30
Sede
Palazzo Astoria- terzo piano
Piazza Martiri Partigiani Fioranesi , 1
41042 Fiorano Modenese
Costi
Teatrino del Crociale
- Attività continuativa e saltuaria (lun-ven) - INVERNALE € 14,00
- Attività continuativa e salturaria (lun-ven) - ESTIVO € 12,00
- Attività saltuaria (sab-festivi, 14,00-24,00) - INVERNALE € 180,00
- Attività saltuaria (sab-festivi, 14,00-24,00) - ESTIVA € 130,00
- Frazione di giornata (14,00-19,00 oppure 20,00-24,00) - INVERNALE € 90,00
- Frazione di giornata (14,00-19,00 oppure 20,00-24,00) - ESTIVA € 70,00
- Deposito cauzionale € 500,00
Riduzione 50% alle Associazioni che promuovono attività rivolte ai ragazzi in età scolare (scuola dell’obbligo), o rivolte a categorie svantaggiate, e che applicano tariffe concordate con l’Amministrazione, in ragione degli scopi sociali che perseguono, le tariffe di cui sopra vengano applicate nella misura del 50%.
Palestrina del Crociale
- Attività continuativa e saltuaria (lun-dom) - INVERNALE € 8,00
- Attività continuativa e salturaria (lun-dom) - ESTIVO € 6,00
- Deposito cauzionale € 250,00
Riduzione 50% alle Associazioni che promuovono attività rivolte ai ragazzi in età scolare (scuola dell’obbligo), o rivolte a categorie svantaggiate, e che applicano tariffe concordate con l’Amministrazione, in ragione degli scopi sociali che perseguono, le tariffe di cui sopra vengano applicate nella misura del 50%.
Cucina e area feste Cameazzo
Soggetti con sede o residenza nel comune Fiorano Modenese
- 1 giorno € 75,00
- 2 gg (week-end) € 150,00
- 3 gg € 225,00
- Rimborso forfettario utenze pari a € 15,00 al giorno
- Deposito cauzionale € 300,00
Gli affitti superiori a 3 giorni saranno conteggiati con la seguente formula: tariffa 3 gg+ (1/2 tariffa 1 giorno X n. giorni oltre 3).
Soggetti con sede o residenza fuori dal comune di Fiorano Modenese
- 1 giorno € 100,00
- 2 gg (week-end) € 200,00
- 3 gg € 300,00
- Rimborso forfettario utenze pari a € 15,00 al giorno
- Deposito cauzionale € 300,00
Gli affitti superiori a 3 giorni saranno conteggiati con la seguente formula: tariffa 3 gg+ (1/2 tariffa 1 giorno X n. giorni oltre 3).
Sala primo piano Palazzo Astoria
- Attività saltuaria fino a 4 ore € 15,00
- Attività saltuaria oltre le 4 ore € 30,00
- n.2 date di attività saltuaria fino a 4 ore (unica prenotazione) € 20,00
- Abbonamento per utilizzo mensile (1 volta al mese, uso giornaliero, con prenotazione unitaria per almeno un trimestre) €/mese 12,00
- Abbonamento per utilizzo mensile (2/3 volte al mese, uso giornaliero, con prenotazione unitaria per almeno un trimestre) €/cada data 10,00
- Abbonamento per utilizzo settimanale (1 volta a settimana, uso giornaliero, con prenotazione unitaria per almeno un trimestre) €/settimana 8,00
- Abbonamento per utilizzo settimanale (2 o più volte alla settimana, uso giornaliero, con prenotazione unitaria per almeno un trimestre) €/settimana 10,00
- Abbonamento per utilizzo settimanale (3 o più volte alla settimana, uso giornaliero, con prenotazione unitaria per almeno un trimestre) €/settimana 12,00
- Deposito cauzionale € 100,00
Uso gratuito agli uffici e i servizi del Comune di Fiorano Modenese e dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico.
Sala piano seminterrato Villa Pace
- Attività saltuaria fino a 4 ore € 15,00
- Attività saltuaria oltre le 4 ore € 30,00 n.2 date di attività saltuaria fino a 4 ore (unica prenotazione) € 20,00
- Abbonamento per utilizzo mensile (1 volta al mese, uso giornaliero, con prenotazione unitaria per almeno un trimestre) €/mese 12,00
- Abbonamento per utilizzo mensile (2/3 volte al mese, uso giornaliero, con prenotazione unitaria per almeno un trimestre) €/cada data 10,00
- Abbonamento per utilizzo settimanale (1 volta a settimana, uso giornaliero, con prenotazione unitaria per almeno un trimestre) €/settimana 8,00
- Abbonamento per utilizzo settimanale (2 o più volte alla settimana, uso giornaliero, con prenotazione unitaria per almeno un trimestre) €/settimana 10,00
- Abbonamento per utilizzo settimanale (3 o più volte alla settimana, uso giornaliero, con prenotazione unitaria per almeno un trimestre) €/settimana 12,00
- Deposito cauzionale € 100,00
Uso gratuito agli uffici e i servizi del Comune di Fiorano Modenese e dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico.
Responsabile procedimento
Responsabile provvedimento
Soggetto con potere sostitutivo
Strumenti di tutela
Strumenti di tutela giurisdizionale
Contro gli atti ed i provvedimenti della pubblica amministrazione è ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria od amministrativa (sistema della doppia giurisdizione di cui all'art. 113 della Costituzione).
Gli organi competenti per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono prioritariamente il Tribunale Amministrativo Regionale (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).
I termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale sono di 60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua pubblicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’ atto medesimo.
Per presentare un ricorso contro il silenzio ingiustificato della pubblica amministrazione ( cd silenzio - rifiuto) l'azione può essere proposta, trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del predetto termine, mediante notificazione al Comune e ad almeno un contro interessato..
Per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi, l'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un contro interessato.
Altri strumenti di tutela amministrativa:
- ricorso in opposizione: rivolto, in alcuni e limitati casi, alla stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, in genere entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto;
- ricorso gerarchico: proponibile, per gli atti non definitivi, avanti l’Autorità gerarchicamente superiore all'organo emanante, entro 30 giorni dalla notifica, pubblicazione o conoscenza dell'atto (facoltativamente al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale);
- ricorso straordinario al Capo dello Stato: ammesso, solo per motivi di legittimità, entro 120 giorni dalla notificazione o conoscenza dell'atto impugnato (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa
Regolamento “Norme per la concessione in uso del teatrino della palestrina e delle aule attigue di proprietà comunale”, Deliberazione Giunta Comunale 100/2005