Accessibilità

Educazione stradale

Educazione stradale

Ogni anno la Polizia Municipale propone alle scuole primarie e materne del territorio un programma di educazione stradale.

Un operatore della Polizia Municipale effettua lezioni teoriche di 4 ore presso le classi primarie e di 2 ore delle classi materne e nel mese di maggio gli alunni delle primarie si recano presso il parco XXV Aprile in via Santa Caterina, per effettuare prove pratiche in bicicletta, con semaforo mobile, cartelli stradali.

Durante le lezioni teoriche l'operatore dà informazioni relative alla figura del vigile urbano, della segnaletica manuale verticale ed orizzontale, il comportamento del pedone, del ciclista e del passeggero, come si scende e si sale sull'autobus. Vengono, inoltre, effettuati dei quiz al fine di verificare l'apprendimento degli studenti.

Durante le prove pratiche i bambini utilizzano la bicicletta, viene simulata la circolazione stradale e i comportamenti da tenere; il rispetto delle norme, con l'ausilio del semaforo, dei cartelli stradali e dei segnali manuali, come ci si comporta in rotatoria, il dare la precedenza, lo stop e il senso unico.

 

Avvisi recenti
25.02.2023

Allerta meteo arancione per vento e gialla per neve

Domenica 26 febbraio 2023

24.02.2023

Report 2022 attività Polizia Locale di Fiorano Modenese

Dati in aumento rispetto al 2021. Presenza capillare sul territorio

06.02.2023

Fiorano Modenese rinnova la convenzione per il Difensore civico territoriale

Fino a luglio 2025 è a disposizione anche dei cittadini fioranesi, presso la sede della Provincia di Modena

Vedi tutti gli avvisi