Accessibilità

Buoni spesa - Covid19

Come richiederli

PROCEDURA PER RICHIEDERE I BUONI SPESA – COVID 19

 

L’Unione Distretto Ceramico e i Comuni di Fiorano Modenese, Formigine, Frassinoro, Maranello, Montefiorino, Palagano, Prignano sulla Secchia e Sassuolo in applicazione dell'ordinanza 658 del 29 marzo 2020, hanno previsto di erogare buoni spesa.

 

Destinatari

Singoli e famiglie che si trovano in difficoltà nell’affrontare la spesa alimentare e di beni di prima necessità a seguito dell’emergenza legata a epidemia Covid 19, avendo avuto un cambiamento significativo rispetto alla propria situazione economica.

 

Domanda

Il modulo è disponibile sul sito sia per essere scaricato, sia con compilazione diretta oppure ritirabile in formato cartaceo presso l'Edicola del Centro, in piazza Ciro Menotti, in centro a Fiorano Modenese (aperta solo al mattino). 

Modulo di domanda

 

Servizio Sociale Territoriale di Fiorano Modenese

Responsabile: Emanuela Lotti

Telefono: 0536 833401
Email: sociali@fiorano.itù

Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e anche il giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

 

Il modulo compilato dovrà essere poi presentato attraverso trasmissione via e-mail all'indirizzo dello Sportello Sociale di Fiorano Modenese sociali@fiorano.it (anche senza firma – la firma verrà poi apposta al momento della consegna dei buoni purché venga indicato il numero e la scadenza del documento d’identità)  o tramite smartphone al numero 328 6403471

Per la presentazione di persona sarà necessario prendere appuntamento allo Sportello Sociale del proprio Comune.

 

Criteri per l’erogazione e la fruizione

  • I buoni spesa potranno essere spesi solo negli esercizi commerciali presenti nel comune di residenza/domicilio del beneficiario che hanno dato la disponibilità ad aderire alla presente iniziativa
  • L’elenco degli esercizi aderenti sarà pubblicato in questa pagina e sarà aggiornato in presenza di nuove adesioni
  • Agli aventi diritto sarà riconosciuta una cifra mensile da erogarsi in una/due volte a seconda dell’organizzazione dei singoli poli territoriali
  • Le modalità di fruizione potranno essere le seguenti:
  • Erogazione di buono spesa cartaceo
  • Erogazione di carte acquisto se disponibili
  • Accredito sul conto corrente bancario o postale della somma corrispondente
  • Il beneficiario si impegna a consegnare o trasmettere via mail o smartphone allo sportello sociale lo/gli scontrino/i della spesa effettuata entro 30 giorni.
  • Nel caso in cui il nucleo richiedente usufruisca di altri aiuti, l’entità del buono spesa sarà riparametrato.

 

Quote riconosciute

La quota mensile riconosciuta ai beneficiari, nel caso in cui  non ricevano altri aiuti o provvidenze economiche, sarà la seguente:

1 componente                    150 euro

2 componenti                     250 euro

3 componenti                     300 euro

4 componenti                     350 euro

5 componenti o più            400 euro

 

I buoni saranno ritirabili presso lo Sportello sociale del proprio Comune previo appuntamento.

 

Si precisa che verranno effettuati controlli a campione sulle autocertificazioni ai sensi del d.p.r. n. 445/2000 e in caso di dichiarazioni mendaci verranno fatte segnalazioni alle autorità competenti.

Avvisi recenti
07.09.2022

Hospice di Area Sud: presentato il progetto

La struttura sorgerà a Spezzano di Fiorano Modenese sul terreno che sarà donato dall’associazione Amici per Vita, con l’importante sostegno di Fondazione di Modena e diversi imprenditori locali. L’Hospice servirà i distretti sanitari dell’area sud e verrà realizzato da Ausl Modena. Testimonial del progetto Giorgio Panariello

05.09.2022

Hospice di Area Sud: presentazione del progetto a Fiorano Modenese

Martedì 6 settembre a Casa Corsini, un incontro per parlare del progetto con Azienda Usl, associazione Amici per la Vita, Fondazione di Modena e ringraziare chi ha contribuito. Sarà presente anche il comico Giorgio Panariello.

Vedi tutti gli avvisi