Accessibilità

Pubblicità Permanente

Per esporre forme pubblicitarie a carattere permanente (insegne di esercizio o altre forme) devi rivolgerti al Comune di competenza per ottenere l'autorizzazione. Successivamente dovrai rivolgerti all'Ufficio Unico Affissioni per fare una dichiarazione dei mezzi autorizzati. L'Ufficio calcola l'imposta di pubblicità e fornisce le indicazioni per effettuare il pagamento.

Qualunque associazione o impresa abbia necessità di installare mezzi pubblicitari da collocarsi  nel territorio comunale su aree pubbliche o di uso pubblico e su aree private lungo le strade o in vista di esse. 

Qualunque associazione o impresa abbia necessità di installare mezzi pubblicitari a carattere temporaneo da collocarsi  nel territorio comunale su aree pubbliche o di uso pubblico e su aree private lungo le strade o in vista di esse. 

Impresa, Associazione
Come accedere ai servizi online
  • Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive

Le istanze dovranno pervenire telematicamente ai sensi del D.P.R. 160/2010 e s.m.e i. attraverso la piattaforma

ACCESSO UNITARIO

 

 

Costi

diritti di segreteria di € 55,00

n. 2 marche da bollo da € 16,00 

 

Preventivamente all’installazione dei mezzi pubblicitari autorizzati con il presente atto è fatto obbligo contattare

SERVIZIO UNIFICATO PUBBLICITA’ E AFFISSIONI 

Tel. 0536/240.127  Fax. 0536/240.112

Mail: affissioni@comune.maranello.mo.it

per l’eventuale pagamento dell’Imposta di Pubblicità.

 

Modalità di pagamento

  • PagoPa
  • Pagamento presso la Tesoreria Comunale Banco Popolare Società Cooperativa - Piazza Bachelet, 3 - 41042 Fiorano Modenese (MO) - Codice IBAN: IT05F 05034 66760 000000015882.
  • Versamento presso qualsiasi Ufficio Postale con bollettino postale intestato a Comune di Fiorano Modenese, P.za Ciro Menotti,  1 - c.c.p. 14768410.
Tempi e scadenze

Tempi:

Il rilascio avviene entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta allo sportello unico.

Scadenze:

Validità triennale dell'autorizzazione per i cartelli di pubblicità stradali.

 

Soggetto con potere sostitutivo
Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa
Controlli

L'ufficio unitamente alla polizia municipale può effettuare controlli in merito alla corretta installazione.

Avvisi recenti
22.02.2023

Sportello Federconsumatori a Fiorano Modenese

Un bilancio del 2022

16.01.2023

Nuova modalità di pagamento dei verbali della Polizia Locale

Possibile pagare attraverso pagoPA; non più attraverso bonifico bancario

23.12.2022

Bilancio di previsione 2023-2025

Approvato mercoledì 21 dicembre, con investimenti di oltre 24 milioni di euro. Infrastrutture, scuola, servizi alla persona e lotta all’evasione i punti cardine

Vedi tutti gli avvisi