Salta al contenuto

Cos'è

Un appuntamento che vuole raccontare le diverse sfaccettatura dell’autore a cent’anni dalla nascita.
Figura centrale non solo per la sua opera narrativa, sempre segnata da percorsi originali e vari: dalla personale interpretazione dello spirito neorealista con il romanzo d’esordio Il sentiero dei nidi di ragno all’apologo paradossale de I nostri antenati; un Calvino ‘combinatorio’ e metaletterario in Se una notte d’inverno un viaggiatore, un intellettuale attento alla scienza ne Le cosmicomiche e in Palomar. Ma Calvino fu anche un eccezionale critico, redattore, consulente e direttore di riviste, una figura centrale nel panorama editoriale italiano.

Incontro a cura di Carlo Varotti, Università di Parma. 

Ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti.

A chi è rivolto

Tutti

Luogo

Via Silvio Pellico, 9-11 - Fiorano Modenese - 41042

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Eventuali costi sono indicati nella descrizione dell’evento.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 21-09-2023, 16:09