Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > ‘Via Emilia, la strada dei Cantautori’: concorso per talenti musicali

‘Via Emilia, la strada dei Cantautori’: concorso per talenti musicali

Il maestro Beppe Vessicchio ospite d’onore della prima serata. Iscrizioni aperte fino al 15 giugno.

Cominciano a delinearsi gli ospiti delle quattro serata de ‘Via Emilia, la strada dei Cantautori’, il concorso musicale finalizzato a promuovere nuove leve nel panorama musicale. Ed il primo nome è di quelli di assoluto rilievo. Beppe Vessichio, musicista e direttore d’orchestra, compositore ed arrangiatore, noto al grande pubblico per le sue presenze come direttore d’orchestra al Festival di Sanremo e nel programma televisivo ‘Amici’ di Maria De Filippi. Beppe Vessichio sarà il testimonial della prima serata del concorso, che si terrà il 16 luglio a Maranello alle ore 21.00 presso l’Auditorium Enzo Ferrari. 

La presenza del maestro, scopritore di tanti talenti musicali, è un ulteriore opportunità che l’Associazione Carmine et Cantica offre per mettersi alla prova ed in mostra, all’interno di un concorso pensato proprio per le nuove leve e per dare loro la possibilità di esibirsi in prestigiosi Auditorium. Un concorso che si svolgerà a luglio, grazie alla collaborazione dei Comuni di Sassuolo, Fiorano Modenese, Formigine e Maranello ed al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

Lanciato ad inizio di aprile, il corso sta riscuotendo grandi apprezzamento ed interesse, anche al di fuori della regione Emilia Romagna. Per questa ragione , è stata estesa a tutto il territorio nazionale la possibilità di partecipare e prorogato, al 15 giugno prossimo, la scadenza per presentare i propri lavori: due brani musicali, entrambi inediti, il primo a libera composizione; il secondo, che abbia come riferimento nel testo la Via Emilia.

Testo e musica dovranno pervenire via mail, entro il 15 giugno prossimo, alla segreteria del concorso (info@carminaetcantica.it) (carminaetcantica@gmail.com). Tra tutti i partecipanti saranno selezionati i  cantautori che parteciperanno alle tre serate eliminatorie, che si terranno:

• a Maranello, lunedì 16 luglio 2018 – ore 21.00 presso l’ Auditorium Ferrari.

• a Fiorano Modenese, martedì 17 luglio 2018 – ore 21.00 presso il Castello di Spezzano

• a Formigine, giovedì 19 luglio 2018 – ore 21.00 presso l’ Auditorium Spira Mirabilis

 

Nel corso di queste esibizioni, una prestigiosa e qualificata giuria selezionerà i  finalisti della

serata finale, durante la quale sarà proclamato il vincitore, prevista a Sassuolo, venerdì 27 luglio 2018, alle 21.15, in piazza Garibaldi,

Una opportunità importante per giovani autori che sarà arricchita dalla presenza di una band di musicisti professionisti guidata da Marco Dieci, apprezzato musicista di affermata carriera, e diretta dal Maestro Stefano Seghedoni, direttore d’orchestra di successo, compositore e arrangiatore. Beatrice Bianco è il direttore artistico del concorso.

Maggiori dettagli ed informazioni sull’intero progetto, il regolamento e la scheda d’iscrizione sono scaricabili dal sito dell’associazione (www.carminaetcantica.it) (carminaetcantica@gmail.com).

 

Regolamento aggiornato

Data di pubblicazione: 18 maggio 2018

Avvisi recenti
24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

20.03.2023

La Coppi-Bartali torna a Fiorano Modenese

Il 24 marzo la quarta tappa della competizione internazionale nel nostro Comune!

17.03.2023

Comune e CIRFOOD insieme per la Giornata contro le mafie

Nelle mense scolastiche il 21 marzo pasta prodotta da Libera Terra

Vedi tutti gli avvisi