Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > “Climax”: il cambiamento climatico entra a scuola!

“Climax”: il cambiamento climatico entra a scuola!

“Climax”: il cambiamento climatico entra a scuola!
Sviluppati i laboratori del progetto europeo dedicato a insegnanti e ragazzi

Anche grazie al contributo dell’associazione Lumen e di Casa Corsini di Fiorano Modenese, sono stati sviluppati i laboratori del progetto europeo Climax dedicato a insegnanti e ragazzi. Il toolkit in fase di finalizzazione previsto dal progetto è un insieme di laboratori di Stem education della durata di circa un’ora; l’offerta formativa – una volta messa a disposizione in più lingue – sarà rivolta agli studenti europei dagli 8 ai 16 anni e incentrata su cambiamento climatico e connessioni con le materie Stem (science, technology, engineering and mathematics).

L’obiettivo è chiarire meglio cos'è il cambiamento climatico, come mitigarlo, come rafforzare la conoscenza sull'argomento, come raccoglierne i dati, cause e effetti del cambiamento climatico, come il clima sia influenzato da fattori geologici e umani.

Climax (CLIMAte coalition eXchange of best practices) ha una durata di due anni e conta sulla collaborazione di cinque partner provenienti da quattro Paesi: Slovacchia, Italia, Austria e Grecia. Il progetto, finanziato dal programma europeo Erasmus Plus, vede la partecipazione dell’associazione di promozione sociale Lumen attiva a Casa Corsini, la struttura dedicata all’innovazione sociale del Comune di Fiorano Modenese che ospita le attività progettuali.

Data di pubblicazione: 21 settembre 2022

Avvisi recenti
24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

23.03.2023

Informazioni sulla TARI

Iscrizione, variazione e cessazione non è automatica

22.03.2023

Viabilità gara Coppi-Bartali

Giovedì 23 e venerdì 24 marzo 2023

21.03.2023

Il Comune aumenta l’offerta dei posti nido

Anche grazie a fondi europei il 2022-23 ha accolto ben 114 bambini

20.03.2023

La Coppi-Bartali torna a Fiorano Modenese

Il 24 marzo la quarta tappa della competizione internazionale nel nostro Comune!

17.03.2023

Comune e CIRFOOD insieme per la Giornata contro le mafie

Nelle mense scolastiche il 21 marzo pasta prodotta da Libera Terra

Vedi tutti gli avvisi