Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > “El Diablo” parla della sua carriera e ricorda Marco Pantani

“El Diablo” parla della sua carriera e ricorda Marco Pantani

“El Diablo” parla della sua carriera e ricorda Marco Pantani
Il ciclista Chiappucci all'ultimo appuntamento di 'Uno su Mille'.

Si è conclusa mercoledì 23 maggio l'iniziativa culturale "Uno su Mille", incontri con campioni sportivi a cura del giornalista e scrittore Leo Turrini, organizzato da Comitato Fiorano in Festa, Amministrazione Comunale di Fiorano e Lapam Confartigianato Imprese.

Il terzo ed ultimo appuntamento ha visto come protagonista Claudio Chiappucci, ciclista pluripremiato. “El Diablo”, col suo carisma e la sua simpatia, ha spiegato al pubblico la grande differenza che intercorre tra la vita da professionista e la vita successiva, quella in cui puoi anche ripercorrere le strade che ti hanno fatto vincere guardandole con occhi nuovi, senza quei “paraocchi” che ti fanno vedere solo l’arrivo. Chiappucci e Turrini si sono confrontati sulla differenza fra il ciclismo di un tempo e il ciclismo moderno, quest’ultimo un po’ privo di quella creatività e quella goliardia capaci di avvicinare i ciclisti alla gente che li segue e li supporta. In chiusura Leo Turrini ha voluto rendere omaggio al “pirata” Marco Pantani, ex compagno di squadra di Chiappucci, che lo ricorda come un uomo caparbio, che ha dovuto ricominciare tante volte da capo, ultimo rappresentante di un certo tipo di ciclismo che sta un po’ scomparendo.

Nel corso dell’incontro Morena Silingardi, assessore alla Cultura del Comune di Fiorano, Gian Carla Moscattini, Presidente del Comitato “Fiorano in Festa” e Gilberto Luppi, presidente generale Lapam Confartigianato Imprese di Modena e Reggio Emilia, hanno voluto ringraziare Leo Turrini per la professionalità e la bravura nell’intervistare i protagonisti della rassegna e il pubblico che è sempre stato presente per ascoltare i racconti dei protagonisti di quegli sport chiamati “minori”, ma che più di altri riescono a trasmettere i veri valori dello sport.

Per consultare il programma completo è possibile visitare il sito www.maggiofioranese.it e la pagina Facebook Maggio Fioranese.

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 24 maggio 2018

Avvisi recenti
02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

27.09.2023

Contributo centri estivi

Approvata graduatoria Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2023

Vedi tutti gli avvisi