Accessibilità

“Innovation Days Junior”

“Innovation Days Junior”
Giornate di orientamento rivolte agli studenti di terza media per scegliere le scuole superiori (20 novembre e 4 dicembre)

Si svolgerà sabato 20 novembre dalle ore 9.15, presso le Scuole Medie “Bursi” di Fiorano Modenese, la prima edizione di Innovation Days Junior: due giornate di orientamento scolastico rivolto agli studenti delle scuole medie inferiori, organizzata e coordinata dalla Prof.ssa Alessandra Borghi, Presidente UCIIM (Unione Cattolica Italiana Insegnanti Medi) Modena-Sassuolo, con il patrocinio del Comune.

Seguirà un’altra giornata orientativa sabato 4 dicembre alle Scuole Medie “Leopardi”, sempre a Fiorano. Si tratta di due belle opportunità per gli studenti delle classi terze per conoscere alcune opportunità che si apriranno dopo le scuole superiori e per aiutarli nella scelta. Lungo le due giornate, giovani ai primi impegni lavorativi, imprenditori, professionisti e referenti di corsi post-diploma e di discipline Steam presenteranno agli studenti gli scenari che si aprono dopo la scuola superiore, affinché la scelta del percorso sia consapevole e attenta alle attitudini di ognuno e alle prospettive future.

“Riteniamo fondamentale testimoniare ai giovani cosa ci sarà per loro dopo la scuola – afferma la dott.ssa Borghi – poiché in diverse occasioni ho potuto osservare che la scuola superiore viene scelta senza avere idea del “dopo”, in modo piuttosto superficiale o magari, semplicemente, perché scelta da altri amici. Il risultato è il conseguente desiderio e/o necessità di cambiare poi percorso neo corso del primo o secondo anno di scuola con inevitabile demotivazione verso lo studio e con comprensibile preoccupazione delle famiglie”.

Come sottolineano anche le Dirigenti Scolastiche Ilaria Leonardi e Simona Simola: “Sicuramente la testimonianza diretta di giovani, imprenditori o rappresentanti del mondo del lavoro, può suscitare quella curiosità che spinge i nostri ragazzi ad una scelta più consapevole. I giovani hanno bisogno di esempi per potersi proiettare nel futuro, soprattutto dopo due anni di restrizioni causa Covid, che hanno naturalmente frenato questo tipo di condivisioni”.

Nella giornata informativa di sabato 20 novembre saranno presenti: Silvia Pini, titolare di Poligraph e Fattore P; Enrica Gibellini, Responsabile dell’area Education e Formazione di Confindustria Ceramica; Laura Corallo, giornalista, Ragazze Digitali; Miriam Grossi, Sassuolo Calcio; ex studenti in cerca della loro strada. Inoltre contributi video di Alberto Termanini, ricercatore bio-informatico e Matteo Pugnaghi, neurologo.

Data di pubblicazione: 16 novembre 2021

Avvisi recenti
01.06.2023

Distretto ceramico: approvato il bilancio di rendiconto

Spese per oltre 19 milioni di euro, di cui 15 al sociale

31.05.2023

Chiusura uffici comunali sabato 3 giugno

Reperibilità Polizia Mortuaria e Ufficio Stato civile

29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

Vedi tutti gli avvisi