Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > “ON-OFF”: al via la sperimentazione a Fiorano Modenese e Maranello

“ON-OFF”: al via la sperimentazione a Fiorano Modenese e Maranello

Alle Bursi, Leopardi, Galilei e Ferrari si testano i moduli contro la violenza di genere online

Mentre nuove scuole – da diverse zone della provincia – aderiscono ora al progetto europeo ON-OFF, a Fiorano Modenese e Maranello inizia già la nuova fase, quella della sperimentazione. Saranno protagoniste classi fioranesi delle scuole medie “Bursi” e “Leopardi”, e delle classi delle “Galilei” e delle scuole superiori “Ferrari” di Maranello.

Il progetto mira a creare un modello di intervento per il contrasto alla violenza di genere online, a beneficio di insegnanti ed educatori. Da parte dell’Associazione Lumen e dei partner europei, nei mesi scorsi sono stati messi a punto materiali, presentazioni e modelli di comunicazione in grado di supportare gli insegnanti: tracce, lezioni, video e schede informative per coinvolgere e sensibilizzare i ragazzi contro la violenza di genere. Gli insegnanti che hanno aderito sono stati formati a tal fine, potendo ora sottoporre ai ragazzi tutto il materiale predisposto.

Sulla base delle esperienze riportate dagli insegnanti impegnati nella sperimentazione, il modello sarà migliorato e validato. Recentemente hanno aderito al progetto anche il “Venturi” di Modena, il liceo “Fanti” e l’Ipsia “Vallauri” entrambi di Carpi. Finita la formazione docenti, passeranno alla sperimentazione coi ragazzi anche diverse classi di queste scuole.

In ON-OFF sono impegnati 6 soggetti provenienti da 5 Paesi europei: Bulgaria, Cipro, Grecia, Spagna e Italia. Capofila del progetto è Lumen, l’associazione di promozione sociale che sviluppa le attività di Casa Corsini, polo dell’innovazione sociale e tecnologica del Comune di Fiorano Modenese.

Data di pubblicazione: 29 marzo 2021

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi