Eventi a Fiorano Modenese
Da sabato 5 marzo a domenica 13 marzo
Casa delle arti Vittorio Guastalla
Mostra “DONNE”
A cura dell’Associazione Arte e Cultura
Inaugurazione sabato 5 marzo ore 16
Apertura mostra sabato e domenica ore 16-18
Martedì 8 marzo
ore 21.00 - Cinema Teatro Astoria
spettacolo teatrale a ingresso gratuito
Diaghilev
LENÒR
di Enza Piccolo, Nunzia Antonino e Carlo Bruni
dedicato a Eleonora de Fonseca Pimentel
con Nunzia Antonino
Regia Carlo Bruni
Mercoledì 9 marzo
ore 21.00 - Cinema Teatro Astoria
proiezione gratuita
La persona peggiore del mondo
di Joachim Trier - Norvegia 2021
Premiato al Festival di Cannes
I Comuni del Distretto Ceramico insieme per le pari opportunità: in occasione dell’8 marzo, Festa della Donna, le amministrazioni comunali di Fiorano Modenese, Formigine, Maranello, Sassuolo e Prignano sulla Secchia propongo un ricco cartellone di appuntamenti rivolti alla cittadinanza, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della parità di genere e sul ruolo della donna nella società contemporanea.
Oltre trenta iniziative tra mostre, incontri pubblici, spettacoli, performance e sport proposte dal 1 al 16 marzo sui territori dei comuni, che ospiteranno negli spazi pubblici anche l’originale installazione artistica “Donne al cubo”, con i ritratti di donne che si sono distinte in diversi ambiti, dallo sport alla letteratura alla scienza, da Tina Modotti a Camilla Cederna fino alle glorie sportive locali Rita Cuccuru, Cecilia Camellini e Raphaela Lukudo.
Le biblioteche proporranno letture a tema, e nei centri sportivi e palestre le donne avranno la possibilità di provare gratuitamente varie discipline sportive o fare attività fisica.
Ecco i principali eventi organizzati nei comuni, tutti ad ingresso gratuito.
A Fiorano Modenese dal 5 al 13 marzo la mostra “Donne” alla Casa delle Arti Vittorio Guastalla, al Cinema Teatro Astoria l’8 marzo lo spettacolo teatrale “Lenòr” e il 9 marzo il film “La persona peggiore del mondo”.
A Formigine il 5 marzo alla Casa della Salute l’inaugurazione della “panchina rossa”, l’11 marzo all’Auditorium Spira mirabilis lo spettacolo della compagnia 8mani “Non c’è lui senza lei”, il 13 marzo al Castello la visita guidata tematica “Otto marzo oltre la mimosa”.
A Maranello l’8 marzo il Centro Giovani propone dalle 15 una passeggiata per le strade cittadine intitolate a donne; alle 21 all’Auditorium Enzo Ferrari il film “Il matrimonio di Rosa”. Sempre in Auditorium tre spettacoli teatrali dedicati alle “Vite di donne straordinarie”: il 9 marzo su Frida Kahlo, il 15 “I semafori rossi non sono Dio”, il 16 su Alda Merini. Il 12 marzo l’Associazione Yawp propone un corso di pittura intuitiva.
A Sassuolo il 4 marzo in Sala Biasin “La notte dell’Arte”, conferenza sulle donne artiste da Plautilla Nelli a Marina Abramović, il 5 alla Galleria Cavedoni inaugurazione della collettiva “Donne e Arte” e in Paggeria Arte&Turismo della mostra di Angela Grigolato “Dove non appoggi lo sguardo”. Il 6 marzo Camminata delle Donne con ritrovo dalle 8 alle 9 nel parcheggio di Via San Prospero e in Biblioteca Leontine alle 16 la conferenza “Di donna in donna: storia di Villa Giacobazzi”. Il 10 marzo al Crogiolo Marazzi lo spettacolo “Donne che storia!”, l’11 marzo in Sala Biasin una conferenza sulle “Donne di Casa d’Este, tra mondanità, dedizione e buon governo”.
Prignano sulla Secchia propone il 12 marzo alle 15 letture a tema alla biblioteca comunale.
Programma degli eventi nel distretto ceramico