Intensi flussi sud-occidentali perturbati interessano la nostra regione a partire dal pomeriggio del 16 novembre. Associate
alle precipitazioni, che potranno assumere carattere di rovescio sui rilievi, sono previste nevicate che interesseranno i
rilievi appenninici centro-occidentali, con una quota neve stimata che temporaneamente può scendere fino a 300-500
metri; dalle prime ore del 17 novembre è previsto un rapido innalzamento dello zero termico, ad iniziare dal settore
centrale appenninico, in estensione al settore occidentale.
Rinforzi dei venti sui rilievi e sulla fascia costiera ad iniziare dalle prime ore di domenica 17 novembre.
Stato del mare agitato su tutta la fascia costiera con persistenza di condizioni di alta marea.
Si consiglia di consultare l'allerta e gli scenari di riferimento e di seguire l'evolversi degli eventi sul sito: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it