Accessibilità

Incendio a Ubersetto

Arpae intervenuta per verificare eventuali problemi ambientali: per ora valori nella norma.

La squadra di Arpae per la gestione delle emergenze ambientali è intervenuta questa mattina – avvertita dai Vigili del Fuoco - sul luogo dell’incendio che si era sviluppato poco dopo le 6 presso l’azienda di stoccaggio di rifiuti speciali Intereco, in Via Viazza I° Tronco n. 17, in località Ubersetto di Fiorano Modenese.

Da informazioni sommarie raccolte il rogo ha riguardato contenitori in vetroresina e metallo – in gran parte vuoti -, balle di filtri a manica (inerti) e di stracci sporchi di olio, quest’ultimi responsabili del fumo nero – insieme a contenitori plastici -, ben visibile nelle prime fasi dell’incendio.

Arpae ha immediatamente eseguito alcune misurazioni puntuali nelle immediate vicinanze del perimetro aziendale dei più comuni inquinanti, indicatori dell’eventuale ricaduta dei fumi di combustione: composti organici volatili e aldeidi. La strumentazione a lettura immediata ha fatto registrare valori nella norma. Arpae ha anche posizionato in località Ubersetto a sud dell’impianto (il vento prevalente spirava in direzione sud) dei radielli per la misura sempre di composti organici volatili e aldeidi nelle ore successive all’incendio. Questi dati saranno disponibili nei prossimi giorni, insieme a quelli che sta raccogliendo la stazione fissa di Fiorano (San Francesco).

Grazie anche alla pioggia e al vendo sostenuto, il fumo si è comunque rapidamente disperso e non sembra aver interessato le aree abitate circostanti.

Arpae ha anche verificato che le acque di spegnimento non fossero finite nelle fognature, evento scongiurato dato che l’Azienda dispone di un bacino di contenimento delle acque.

Esclusa anche la presenza di amianto tra il materiale interessato dal rogo (stoccato in un’area non interessata dall’incendio), così come priva di amianto era la copertura dell’edificio bruciato.

 

Data di pubblicazione: 12 maggio 2019

Avvisi recenti
03.10.2023

Divieto di patrocinio a feste con denominazione alcolica

Lo scorso giovedì, approvato in consiglio l’Odg proposto da Aifvs

02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

Vedi tutti gli avvisi