Accessibilità

Bando per progetti tutor

Le manifestazioni di interesse entro il 3 settembre.

E’ stato pubblicato da parte del Comune di Fiorano Modenese un invito a presentare manifestazione di interesse da parte di associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato interessate a collaborare con il comune nella realizzazione di ‘Progetti tutor’ per alunni con disabilità, frequentanti le scuole secondarie di secondo grado nell’anno scolastico 2018/2019.

Il Comune di Fiorano Modenese sostiene infatti da anni la realizzazione di ‘Progetti Tutor’ all’interno delle scuole secondarie di secondo grado, a favore di alunni certificati ai sensi della L.104/92 e residenti nel comune. Il progetto viene realizzato assegnando agli alunni certificati un tutor che li affianca nelle attività scolastiche ed extrascolastiche sulla base di un progetto elaborato dalla scuola frequentata.

Le associazioni di promozione sociale od organizzazioni di volontariato interessate dovranno curare la completa gestione degli aspetti organizzativi e gestionali dei singoli progetti ed il raccordo con le scuole coinvolte. A titolo puramente indicativo si informa che il Comune di Fiorano Modenese dovrà attivare indicativamente nell’anno scolastico 2018/2019 cinque progetti e li supporterà finanziariamente riconoscendo un contributo mensile di € 500 per massimo 8 mesi a fronte di un intervento di ore 18 settimanali di impegno (come previsto dall’accordo distrettuale per la gestione a livello locale dell’accordo di programma provinciale per l’integrazione scolastica).  Il contributo sarà ridotto in modo proporzionale per l’attività di tutoraggio inferiore alle 18 ore settimanali o per progetti di durata complessiva inferiore a 8 mesi.

L’associazione di promozione Sociale od organizzazione di volontariato può offrire la sua collaborazione, formulando un progetto che risponda ai bisogni individuati dall’Istituzione scolastica e si integri nel Piano Educativo Individualizzato (Pei) dell’alunno.

Il tutor, figura ad alta carica vocazionale e volontaristica, si prende cura dello studente facilitando l’integrazione fra il percorso scolastico, comprese le attività laboratoriali e quelle fuori dalla scuola; l’apprendimento dello studente, quando lo aiuta nei compiti a casa, a scuola e nelle attività di laboratorio; l’integrazione nel gruppo dei pari, nelle situazioni culturali, sportive e ricreative nel territorio.

Il tutor, inoltre, può avere la funzione di motivare lo studente sostenendolo nel superamento di situazioni difficili collegabili a difficoltà relazionali ed affettive. Egli è di norma scelto tra gli ex studenti di scuola secondaria di secondo grado, tra gli studenti universitari o tra i neolaureati in attesa di occupazione stabile.

La Scuola valuta i risultati del Progetto Tutor durante le verifiche del Pei. I rapporti fra il tutor e la famiglia, le associazioni ricreative, culturali e sportive del territorio sono favorite dalla scuola nell’ambito degli obiettivi educativi e di benessere generale che il progetto può prevedere. Il consiglio di classe definisce e sostiene adeguatamente e costantemente l’attività del tutor.

Le Associazioni di promozione sociale od Organizzazioni di volontariato interessate dovranno essere iscritte nei rispettivi registri  della Regione Emilia Romagna o, nelle more,  essere stati iscritti in quelli della Provincia di Modena; prevedere nel proprio statuto la realizzazione di attività a contenuto analogo od affine a quelle del presente avviso; avere un numero di soci , volontari e collaboratori  congruo rispetto agli interventi che si intende realizzare: a dimostrazione di questo specifico requisito dovrà esserne elencato numero, ruolo ed attività svolte nel A.S. 2017-2018.

Le associazioni dovranno fare pervenire la propria manifestazione di interesse al Servizio Istruzione del Comune di Fiorano Modenese entro le ore 18 del 3 settembre 2018.

Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi al Servizio Istruzione del Comune di Fiorano Modenese, via Marconi 106, tel. 0536 833409.

Avviso

 

Data di pubblicazione: 13 agosto 2018

Avvisi recenti
02.10.2023

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

A Fiorano Modenese 222 famiglie coinvolte nella compilazione del questionario dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023.

02.10.2023

Monografie 2023: Italo Calvino

La rassegna letteraria fioranese si intreccia a quella dedicata dal sistema bibliotecario del Distretto “Lezioni Emiliane - Lezioni americane di Italo Calvino 35 anni dopo”

01.10.2023

Aggiornamento Albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio

Le domande on line dal 1° ottobre.

30.09.2023

Ordinanza per la qualità dell’aria a Fiorano Modenese

Dal 1° ottobre 2023 al 30 aprile 2024 in vigore le misure il contenimento dell’inquinamento atmosferico, con limitazioni alla circolazione di alcune categorie di veicoli e altri divieti anche relativi all’uso generatori di calore domestici alimentati a biomasse. Per tutto il periodo sono istituite le domeniche ecologiche

29.09.2023

Avviso pubblico per intervento di rigenerazione urbana

Per la concessione in diritto di superficie di un’area di proprietà comunale per intervento di rigenerazione urbana attraverso la realizzazione di alloggi di Edilizia residenziale sociale (E.R.S.) e parco pubblico in Via Poliziano angolo Via Machiavelli del Capoluogo comunale

27.09.2023

Contributo centri estivi

Approvata graduatoria Progetto Conciliazione Vita-Lavoro 2023

Vedi tutti gli avvisi