Accessibilità

Beata Gioventù. Essere giovani conviene…?

L’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico ha avviato un percorso partecipato per realizzare azioni concrete per le giovani generazioni.

Sabato 8 febbraio 2020, a partire dalle 9.30, presso la Biblioteca comunale di Maranello (via Vittorio Veneto 5) si terrà l’incontro dal titolo “Beata Gioventù. Essere giovani conviene…?”. Si tratta di un confronto aperto a tutti quei cittadini che desiderano approfondire il tema delle giovani generazioni e degli ostacoli che queste si trovano ad affrontare.

Nell'ambito dell'elaborazione del Piano di Zona (il documento di programmazione dei servizi e degli interventi socio-sanitari), l’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, assieme all’AUSL di Modena - Distretto di Sassuolo, ha scelto il tema della povertà giovanile ed educativa come ambito su cui avviare un percorso partecipato che ha visto il coinvolgimento di diversi attori, da quelli “del settore” (operatori, educatori, insegnanti, volontari delle associazioni del territorio) a quelli “non addetti ai lavori” (ad esempio baristi, deejay, allenatori sportivi, eccetera) che hanno uno sguardo sul mondo giovanile in grado di arricchire il punto di vista degli operatori dei servizi.

Il confronto con questi “interlocutori privilegiati”, assieme all’incontro di sabato 8 febbraio aperto a tutta la cittadinanza, sarà utile per delineare l’oggetto specifico, ovvero l’aspetto della povertà giovanile ed educativa su cui si intende lavorare; al fine di attuare così interventi concreti e rispondenti alle reali necessità.

Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Unione dei Comuni al numero 0536 880589. Per ragioni organizzative, è gradita l'iscrizione tramite e-mail a .

Data di pubblicazione: 06 febbraio 2020

Avvisi recenti
30.03.2023

Una nuova illuminazione per Piazza Menotti

Modifiche alla viabilità anche in via Coccapani

30.03.2023

Iscrizioni centri estivi comunali 2023

Possibilità di fare domanda online dal 17 aprile al 17 maggio

29.03.2023

Riqualificazione del campo Sassi a Fiorano Modenese

Al via i lavori relativi alla prevenzione incendi e all’illuminazione.

28.03.2023

Manutenzione e rifacimento della segnaletica stradale

I lavori sono partiti dalle situazioni più critiche, anche tenendo conto delle segnalazioni dei cittadini tramite Rilfedeur, e condivisi con i residenti

27.03.2023

Iscrizioni Nidi d’infanzia per l’anno 2023-2024

Tempo per presentare domanda dal 17 aprile al 17 maggio

24.03.2023

Bando cultura, sport e sociale 2023

Scadenza: venerdì 14 aprile

Vedi tutti gli avvisi