Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Beatrice Pucci e Diego Fontana al “Babele” di Fiorano

Beatrice Pucci e Diego Fontana al “Babele” di Fiorano

Storytelling e stop-motion per la creatività giovanile nel progetto dell’Associazione Lumen finanziato dalla Regione.

Ideare una storia e poi realizzarla in video con la tecnica della stop-motion. È questo lo scopo del progetto che l’Associazione Lumen, che gestisce il FabLab Junior di Casa Corsini, sta sviluppando col Gruppo Educativo Territoriale Babele di Fiorano Modenese grazie anche al coinvolgimento di due professionisti di alto profilo, Diego Fontana e Beatrice Pucci.

Fontana, docente di copywriting e metodologia della progettazione visiva all’Istituto Europeo di Design, si è assunto il compito di svelare il dietro le quinte della narrazione con lezioni sullo storytelling; Beatrice Pucci, artista, diplomata alla Scuola del Libro nella sezione animazione, poi diventata scenografa all’Accademia di Belle Arti di Urbino, sviluppa invece coi ragazzi il lavoro sulla stop-motion, la tecnica di animazione che usa oggetti inanimati mossi progressivamente, spostati e fotografati a ogni cambio di posizione.

“Abbiamo voluto dare alle ragazze e ai ragazzi - spiegano gli organizzatori - l’opportunità di imparare a creare e raccontare una storia anche perché saper narrare è utile per potersi raccontare e interagire con gli altri. È stato bello poter avere la disponibilità di due professionisti come Diego e Beatrice: la formazione di qualità stimola nei ragazzi la voglia di apprendere e di impegnarsi nei percorsi di apprendimento”.

Il pacchetto di attività è finanziato dal bando regionale “Contributi a sostegno di interventi rivolti a preadolescenti e adolescenti” che ha premiato la proposta di Lumen, l’associazione di promozione sociale che gestisce il “FabLab Junior” di Casa Corsini per conto del Comune di Fiorano Modenese. Il progetto è aperto anche a ragazzi che normalmente non frequentano Babele ed è in pieno svolgimento.

Data di pubblicazione: 17 febbraio 2020

Avvisi recenti
01.06.2023

Distretto ceramico: approvato il bilancio di rendiconto

Spese per oltre 19 milioni di euro, di cui 15 al sociale

31.05.2023

Chiusura uffici comunali sabato 3 giugno

Reperibilità Polizia Mortuaria e Ufficio Stato civile

29.05.2023

Certificati e cambi di residenza da casa

Si possono fare online senza passare dallo sportello. Allo sportello Demografici ora è attivo anche il POS

29.05.2023

Piano asfalti e marciapiedi a Fiorano Modenese

Al via la prima fase con una spesa prevista di quasi 500.000 euro.

28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

Vedi tutti gli avvisi