Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Bellezze in Bicicletta, successo per la seconda edizione

Bellezze in Bicicletta, successo per la seconda edizione

Bellezze in Bicicletta, successo per la seconda edizione
In 160 hanno partecipato al tour sulle due ruote alla scoperta delle eccellenze di Fiorano, Formigine, Maranello e Sassuolo.

Successo per la seconda edizione di “Bellezze in bicicletta”, l’evento cicloturistico organizzato il 20 maggio nei Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e Sassuolo. Hanno partecipato all’evento 160 persone, il 60% in più rispetto alla prima edizione. Una manifestazione molto gradita da tutti colori che vi hanno preso parte, che hanno dimostrato di apprezzare il tour sulle due ruote alla scoperta delle eccellenze storiche, artistiche e culturali del distretto.
Presente a questa seconda edizione, in veste di padrino, l’ex ciclista Claudio Vandelli, campione olimpico alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984. Molto apprezzati anche i vari punti ristoro presenti sul percorso che hanno offerto frutta fresca, gnocco, tigelle e panini, Parmigiano Reggiano in monoporzioni offerto dal Consorzio Parmigiano Reggiano. In omaggio ai partecipanti anche i gadget come la borraccia e un braccialetto USB.
Alla manifestazione è collegata anche una premiazione, in programma sabato 2 giugno alle 19.30 a Maranello in occasione della Festa dello sport: saranno premiati per ciascun comune il gruppo di iscritti più numeroso, il partecipante più anziano e il più giovane con ceste di prodotti Coop Alleanza 3.0.
L’itinerario della biciclettata si è sviluppato su di un percorso di 33 km con due tappe per ciascun Comune. A Fiorano Modenese la visita al castello di Spezzano di origine medioevale, sede dell’acetaia comunale e del museo della ceramica, e al nuovo centro culturale polifunzionale “BLA”, che comprende ludoteca, biblioteca e archivio storico. A Sassuolo visite alla Peschiera Ducale, piazzale Della Rosa e punto di ristoro nella corte di Villa Giacobazzi. A Formigine soste presso il Castello medioevale e presso Villa  Benvenuti. A Maranello, il percorso ha toccato lo IAT – Terra di motori, ospitato presso il Museo Ferrari, le cui sale raccontano la storia Ferrari e la biblioteca Mabic, progettata dallo studio Arata Isozaki & Andrea Maffei, di grande interesse e originalità dal punto di vista architettonico.

Data di pubblicazione: 23 maggio 2018

Avvisi recenti
28.05.2023

Fiorano Sonora

Per tutta l’estate eventi musicali organizzati dal Comune di Fiorano Modenese con le associazioni del territorio e il sostegno di Fondazione di Modena.

26.05.2023

25 anni per la “Fiorano-Fiorano”

Torna il 2 giugno la storica gara ciclistica organizzata da G.S. Spezzano-Castelvetro, a Fiorano Modenese.

26.05.2023

La Polizia locale ascolta i cittadini di Ubersetto

Gli operatori dei Comandi di Fiorano Modenese e Formigine sabato 27 maggio saranno presenti nella frazione per dare informazioni, raccogliere segnalazioni e proposte di miglioramento.

25.05.2023

Raccolta beni prima necessità a favore dei cittadini colpiti dall'alluvione

Boom di donazioni domenica 21 maggio presso la sede di AVF

24.05.2023

Le opinioni dei cittadini per il Piano Urbanistico Generale

Nuovo appuntamento aperto alla cittadinanza per partecipare alla definizione di strategie e obiettivi primari dello strumento di pianificazione del territorio

23.05.2023

Emergenza allevamenti della Romagna

Solidarietà sopravvivenza animali da reddito

Vedi tutti gli avvisi