Accessibilità

Bilancio Unione: variazione di 126.000 euro

Bilancio Unione: variazione di 126.000 euro
Le maggiori spese sono destinate al Servizio Civile e al Centro per le famiglie

La Giunta dell’Unione dei Comuni del Distretto ceramico ha approvato la prima variazione d’urgenza al bilancio di previsione 2021/2023 per destinare maggiori risorse al Servizio Civile Universale e al Centro per le famiglie.

Nello specifico, 61.500 euro vanno ai progetti che saranno attivati per permettere ai giovani di età compresa tra 18 e 28 anni di poter dedicare un anno al servizio della comunità, ricevendo formazione da parte dei tutor e un’indennità mensile pari a 439,50 euro. Sono 85 i ragazzi che hanno presentato domanda. In questi giorni si stanno svolgendo i colloqui online per la selezione.

Altri 58.500 euro sono destinati ai servizi erogati dal Centro per le famiglie distrettuale che, nonostante la pandemia, continua a proporre incontri online e consulenze. Tra queste, consulenza educativa, counselling individuale, Centro Ascolto Donne, mediazione e consulenza familiare.

Nella variazione di bilancio rientra anche la vendita di un pulmino adibito al trasporto degli utenti del Centro Diurno Lupi Sociali di Vitriola (Montefiorino), ormai inadeguato (6.000 euro da utilizzare per contributi agli investimenti).

 

Data di pubblicazione: 12 marzo 2021

Avvisi recenti
21.09.2023

Convocazione Consiglio Comunale

Giovedì 28 settembre, ore 19.00, presso Casa Corsini

20.09.2023

Il ponte di via Ghiarella riapre i battenti

Inaugurazione aperta al pubblico sabato 23 settembre alle 15.00

19.09.2023

A Fiorano Modenese è in arrivo il CineSwing Festival!

Sabato 30 settembre un evento unico dedicato agli amanti del ballo swing

18.09.2023

Successo per gli eventi della stagione estiva fioranese

Molto apprezzate dal pubblico le tante iniziative in piazza e le rassegne di musica e cinema nella corte del Castello di Spezzano, spesso con il “tutto esaurito”

15.09.2023

Buon anno scolastico a tutti!

Il messaggio agli studenti fioranesi dell’assessore alle Politiche educativo-scolstiche, Luca Busani

14.09.2023

Scuole fioranesi pronte per il nuovo anno

Durante l’estate sono stati diversi gli interventi per la sicurezza e per renderle più gradevoli e vivibili

Vedi tutti gli avvisi